Colombe artigianali a Bologna: ecco dove comprarle
Tutti i panifici e le pasticcerie migliori dove acquistare il dolce pasquale per eccellenza
La Pasqua si avvicina, e sulle nostre tavole non potrà di certo mancare una morbida, profumata e dolcissima colomba artigianale. Ma come viene fatta? Questo dolce, all’apparenza così semplice, è in realtà frutto di una lavorazione complessa e di tante, tante, tante ore di lievitazione.

Per l’impasto bisogna procurarsi farina, acqua, latte e lievito. Una volta mescolati insieme con una frusta, si ottiene un impasto liscio che viene lasciato a lievitare per un paio d’ore. Quando è raddoppiato di volume, viene impastato nuovamente e si aggiungono molto lentamente farina, zucchero e burro morbido, fino a quando non vengono completamente assorbiti. A questo punto si lascia l’impasto a riposare per altre 2 ore. Infine, quando si raddoppia nuovamente, si aggiungono farina, burro, uova e anche uvetta, vaniglia e arance candite (come da ricetta tradizionale). Terminata questa fase, l’impasto deve affrontare la lievitazione più lunga, circa 16 ore in una ciotola ricoperta da pellicola trasparente. Passato anche questo tempo si può dare all’impasto la sua classica forma e ricoprirlo prima con la glassa e poi con granella di zucchero e mandorle intere (o quello che si preferisce!).
Parlando di gusti, in giro per Bologna si possono trovare sia le colombe classiche che moltissime varianti: quindi nessuna scusa, se non vi piacciono i canditi, seguite i miei consigli e troverete sicuramente una colomba che vi farà venire l’acquolina in bocca!
Quali sono quindi i panifici e le pasticcerie dove acquistare delle buonissime colombe artigianali a Bologna? Vediamoli insieme!
Seppur così giovane, Forno Brisa si può considerare un’istituzione a Bologna, per l’impatto e la svolta che ha portato in questo settore. Con cereali provenienti dalla loro azienda agricola in Abruzzo, le loro grandi pagnotte sono tra i prodotti più apprezzati. E naturalmente per questa Pasqua non ci lasceranno senza le loro colombe, dal gusto classico a più innovativi, passando anche per quelle vegane al gianduia! Bellissima l’iniziativa dello scorso anno: le colombe brutte non sono state buttate, ma rivendute scontate al loro Spaccio in Bolognina. Un ottimo esempio contro lo spreco alimentare!
Prezzo: €€-€€€
Dove si trova: clicca qui per scoprire tutte le sedi
Per info: clicca qui
Adatto per vegani
Locale storico nel Quadrilatero di Bologna, il Panificio Atti & Figli è uno dei migliori che si possano trovare in centro città. I suoi lievitati sono altissima qualità, rimangono morbidi a lungo e si distinguono per le loro fragranze. Tipicamente propone dolce, salato e altri prodotti della tradizione come i tortellini e tagliatelle, tutti di produzione propria. Per Pasqua sono già disponibili le loro colombe classiche, e presto arriverà anche una variante al cioccolato: affrettatevi, fino al 12 di marzo potrete comprarle ad un prezzo speciale!
Prezzo: €€€
Dove si trova: Via Drapperie, 6a, 40124 Bologna BO
Per info: 051233349
Anche Forno Calzolari ha conquistato Bologna, con le sue farine biologiche di Grani Alti e il suo famoso lievito madre “Gino”. Quello che lo rende speciale è la sua semplicità: pochi ingredienti selezionati, unici e di qualità, e una cottura rigorosamente in forno a pietra. In vista della Pasqua ci aspettiamo sicuramente colombe classiche; vedremo presto se ci stupiranno con qualche variante primaverile!
Prezzo: €€€
Dove si trova: clicca per scoprire tutte le sedi
Per info: clicca qui
Il Forno di Un Chicco nasce nel 2008 come piccola azienda di distribuzione di prodotti da forno. Si fa riconoscere nel tempo per i suoi prodotti della tradizione con un un tocco di innovazione, dato da farine speciali e da ricette con ingredienti che riducono l’apporto calorico. Il loro pane viene conservato a temperatura ambiente, senza l’uso di frigoriferi o abbattitori, e ottenuto spesso solo con lievito madre. Con un’offerta che spazia dal dolce al salato, è riuscito a conquistare i palati di tanti bolognesi e non solo. Ci aspettiamo per Pasqua colombe classiche, come tradizione vuole!
Prezzo: €€-€€€
Dove si trova: Via de’ Falegnami, 16a, 40121 Bologna BO, Bottega Via Santo Stefano, 34b, 40125 Bologna BO
Per info: 0514127209
Al Mi Furner è un forno a gestione familiare che si trova in Porta San Felice. Le sue proposte sono sia salate che dolci, abbondanti e molto golose. La sua particolarità? Rimane aperto tutta la notte! Appena sfornate le loro colombe classiche, ma forse arriverà molto presto anche qualche variante stagionale: contattateli per saperne di più!
Prezzo: €€
Dove si trova: Via Aurelio Saffi, 1c, 40131 Bologna BO
Per info: 051550054
Vincitore della miglior colomba artigianale d’Italia nel 2021, non poteva non far parte di questa selezione Sebastiano Caridi. La sua pasticceria si trova a Faenza e in pieno centro a Bologna, dove è anche caffè letterario, bar e bistrot. Oltre che per la piccola pasticceria e le torte mozzafiato (andate a vedere la sua pagina Instagram per crederci) è molto apprezzato per i suoi dolci di Pasqua, prima fra tutte la colomba, che si può acquistare o preordinare nella sua variante classica, con pistacchio e passion fruit, e con gianduia e amarena.
Prezzo: da 45€ al kg
Dove si trova: Via Manzoni, 2, 40121 Bologna BO
Per info: 0513178764
Parlando di pasticcerie a Bologna, non si può non nominare La Caramella di Gino Fabbri; uno dei pasticceri migliori d’Italia, con la sua filosofia, la tua tecnica e la sua creatività è tutt’ora un tassello importante della storia della pasticceria del nostro paese. Gli ingredienti utilizzati sono tutti di qualità eccellente, come quelli delle sue colombe; da una farina pulita da filiera corta ad aromi naturali come la buccia d’arancia grattugiata a mano. E dopo tre giorni di lavorazione eccole sfornate: dal 25 marzo saranno disponibili le versioni classica, delizia (con albicocche candite e cubetti di pasta di mandorla) e divina (con gocce di cioccolato e glassa alla mandorla e al cacao).
Prezzo: da 44€ al kg
Dove si trova: Via Cadriano, 27/2a, 40127 Bologna BO
Per info: 051505074
Passando all’alta pasticceria, un punto di riferimento nella zona è rappresentato da La Pasticceria Beverara di Luca Porretto, situata a Quarto Inferiore, a 10 minuti di macchina dal centro. Grazie ad un costante lavoro di ricerca sulle materie prime, e al tocco creativo di Luca Porretto (in particolare sulle torte), i suoi prodotti dolci e salati sono apprezzatissimi, dalla piccola pasticceria alle torte scenografiche, dalle confetture ai lievitati. Per Pasqua proporranno una colomba al cioccolato ed altre varianti (piccolo spoiler: ci sarà il pistacchio!)
Prezzo: da 36€ al kg
Dove si trova: Via S. Donato, 48, 40057 Quarto Inferiore BO
Per info: 051767095
Briciole Golose è il laboratorio di Roberta, che ha deciso di lasciare il suo lavoro originario per dedicarsi alla pasticceria a tempo pieno. La sua è una storia di impegno e dedizione, e la passione che anima il suo lavoro la si ritrova nei suoi prodotti, dolci e salati, che riescono sempre a stupire per la loro semplice bontà, con un pizzico di creatività. La sua colomba artigianale sarà esclusivamente tradizionale!
Prezzo: 30€ al kg
Dove si trova: Via Antonio Zannoni, 41 C, 40134 Bologna BO
Per info: 3478414424
La Pasticceria Cuppi porta avanti la sua tradizione pasticciera dal 1934, nel suo laboratorio storico situato in Bolognina. Con il tempo hanno affiancato la loro proposta dolce e salata alla caffetteria, grazie alla quale riescono ad offrire colazioni da leccarsi i baffi. Per la proposta di Pasqua si sono sbizzarriti, infatti si potranno ordinare colombe artigianali al cioccolato, all’amarena e albicocca, ai tre cioccolati e al pistacchio. Ce n’è per tutti i gusti!
Prezzo: da 34€ al kg
Dove si trova: Via Giacomo Matteotti, 20/D, 40129 Bologna BO
Per info: 051353576
Eccoci arrivati alla fine di questa selezione di forni e pasticcerie dove vi consiglio di comprare le vostre colombe artigianali a Bologna.
Per non perderti i prossimi aggiornamenti, seguimi su Instagram!