Cucina regionale a Bologna

Scopriamo insieme i migliori ristoranti che propongono una cucina regionale a Bologna!

Lo sappiamo, la tradizione culinaria bolognese è ricca, antica e invidiata. Ma a Bologna non ci sono solo tortellini e tagliatelle: soprattutto negli ultimi anni, sono tante le cucine regionali che si sono fatte strada tra i portici della nostra città, e alcuni ristoranti ne sono i migliori interpreti. D’altronde Bologna è sempre stata un crocevia di culture, e anche in cucina non è da meno!

Da Nord a Sud, qui si possono assaggiare fiorentine, agnolotti, baccalà e arancini nelle loro ricette originali, grazie a ristoratori e ristoratrici che conservano le loro autentiche e preziose ricette e le ripropongono fuori dalla loro terra d’origine, proprio nella nostra città. 

Così si potranno assaggiare degli ottimi arrosticini su Via del Pratello, una ribollita sui Viali o una deliziosa pizza napoletana per le vie del centro. 

Di chi stiamo parlando? Scopriamo insieme i migliori ristoranti di cucina regionale a Bologna! 

 

Orsetto d’Abruzzo è sicuramente il ristorante di cucina abruzzese più conosciuto di Bologna, e secondo voi quale potrà mai essere uno dei piatti più richiesti? Naturalmente gli arrosticini, cotti rigorosamente alla brace! Oltre a questa bontà si possono trovare anche primi e secondi di carne, come le tagliatelle al ragù bianco o il timballo abruzzese, tutto incorniciato da un ambiente informale e molto accogliente. 

Prezzo: €€
Dove si trova: Via Pietralata, 42a, 40122 Bologna BO
Per prenotare: clicca qui o chiama il 0515063287

Adatto per vegetariani

“Un angolo di Puglia”, così si presenta i Fratelli Marzano, dove si possono ritrovare i sapori, le ricette e gli ingredienti di questa bellissima regione. Dagli antipasti ai dolci, ogni piatto ne racconterà un pezzettino: focacce, burrate, orecchiette, maritati, polpi ma anche dolci con mandorle e ricotta, il tutto accompagnato da vini naturalmente pugliesi, sono solo alcune delle pietanze che potrete gustare in questo posto!

Prezzo: €€€
Dove si trova: Via Saviolo, 3, 40068 San Lazzaro di Savena BO
Per prenotare: 347 1554023

Adatto per vegetariani

QB Quanto Basta propone esclusivamente cucina romana: molto apprezzato per l’atmosfera intima e rilassata e la qualità degli ingredienti, a luci soffuse si potranno assaggiare i piatti tipici della capitale come la cacio e pepe, la carbonara, la gricia o i carciofi fritti. 

Prezzo: €€€
Dove si trova: Via del Pratello, 103a, 40122 Bologna BO
Per prenotare: 051 522100

Adatto per vegetariani 

Al Ristorante Posta potrete gustare i migliori piatti della cucina toscana, proprio sotto i portici. Qui le proposte di carne la fanno da padrone, infatti non mancano la bistecca alla fiorentina, la ribollita, il lardo di colonnata e le pappardelle al ragù di cinghiale, da accompagnare con etichette italiane e toscane in particolare. E se a cena vi verrà comunque voglia di un piatto bolognese, potrete togliervi lo sfizio!

Prezzo: €€-€€€
Dove si trova: Via Della Grada, 21a, 40122 Bologna BO 
Per prenotare: clicca qui o chiama il 0516492106

La missione di questo ristorante è quella di portare la tradizione gastronomica piemontese a Bologna, utilizzando ingredienti regionali e di alta qualità, raffinati e dai sapori antichi. Lo chef piemontese del Cuoco di Latta infatti, Alessandro Tavernier, ha voluto omaggiare la città di Bologna, perché qui si è formato, proponendo un vero e proprio percorso sensoriale attraverso i piatti piemontesi. Dagli agnolotti del plin al vitello tonnato, passando per risotti e bolliti, le sue proposte hanno conquistato anche Gambero Rosso, che qualche anno fa li ha indicati tra i migliori posti dove mangiare all’aperto a Bologna! 

Prezzo: €€€
Dove si trova: Via Luca Marenzio, 1, 40141 Bologna BO
Per prenotare: 051 4857811

Adatto per vegetariani 

Dove ritrovare invece i sapori della cucina veneta? Se vi mancano i cicchetti dei bacari di Venezia, o non li avete mai provati, potete andare da El Saor e assaggiare il pesce in tutte le salse, dal baccalà alla vicentina alle polpette, dalle sarde fritte ai filetti e le fritture, che si potranno accompagnare con un vino regionale o, naturalmente, con uno spritz!

Prezzo: €€-€€€
Dove si trova: Via Cesare Battisti, 17a, 40123 Bologna BO 
Per prenotare: 388 4403666

Adatto per vegetariani

Non ha bisogno di tante presentazioni: l’Antica Pizzeria Da Michele ha aperto da pochi anni anche a Bologna. Qui si possono provare le iconiche pizze partenopee, molto simili alle originali, con qualche specialità, come la pizza fritta. La scelta è limitata, ma il gusto è autentico e l’accoglienza calda!

Prezzo: €€-€€€
Dove si trova: 
Piazza S. Martino, 3b, 40126 Bologna BO 
Non accetta prenotazioni

Chiudiamo questo viaggio in giro per l’Italia al mare, con Pane e Panelle! Le sue specialità sono mediterranee, dove pesce e verdure bio e di stagione sono i veri protagonisti. La sua cucina è un incrocio di influenze, infatti si potranno trovare crudi e piatti di pesce vari ma anche risotti e cous cous, con ingredienti che variano in base alla stagionalità.

Prezzo: €€€
Dove si trova: Via S. Vitale, 71a, 40125 Bologna BO
Per prenotare: 051 270440

Ed eccoci alla fine di questo percorso gastronomico da Nord a Sud, dove abbiamo esplorato alcune delle cucine regionali a Bologna. Se vi è piaciuto o volete consigliarmi altri locali, seguitemi su Instagram e scrivetemi! 🙂

1 1 vote
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments