Esperienze gastronomiche da non perdere in Toscana

La Toscana è un regione unica per storia, cultura e anche per il cibo. In questo articolo troverete una lista di esperienza gastronomiche che dovete assolutamente fare se organizzate una vacanza sulle colline toscane.

Lo ammetto, ho un debole per le classifiche.
La scorsa estate mentre mi dilettavo a fare una lista delle mie regioni preferite la Toscana ha vinto a mani basse il primo posto nel mio cuore.
Sì, perché in Toscana puoi immergerti nella cultura, rilassarti tra le colline, tuffarti in un bel mare e, soprattutto, mangiare incredibilmente bene.

Così vi ho preparato una lista di esperienze gastronomiche che dovete assolutamente fare se farete un salto in Toscana.
Ne avrei molti altri ma questa è proprio la crème de la crème.

Un’esperienza da non perdere è il pic-nic del Caseificio Cugusi.

Qui vi forniranno un cestino con pane, tovaglioli e posate e la possibilità di scegliere i prodotti che preferite da degustare.

Si può scegliere tra un’ampia varietà di salumi toscani, sott’oli, confetture, miele, vini di Monte Pulciano, birre artigianali e 20 tipologie di pecorino.

Tra questi non perdetevi il Pecorino di Pienza Gran Riserva. Questo formaggio si è aggiudicato il prestigioso premio “Super Gold”, massimo riconoscimento nel settore che lo proietta  tra i migliori 84 formaggi del mondo.

Accomodatevi nei tavoli di legno con vista su Monte Pulciano e godetevi questo pic-nic con i fiocchi!

Costo: Circa 15€ a persona
Dove si trova: Via della Boccia 8, Montepulciano
Per prenotare: 0578757558 o info@caseificiocugusi.it 

pic-nic caseificio cugusi

Nel cuore di Firenze trovate un luogo che nasce con l’intento di racchiudere tante anime al suo interno.

Affacciandovi vi sembrerà infatti di entrare in un negozio di fiori ed, in parte, è proprio così!

Qui troverete un raffinato ristorante, un bistrò conviviale, una libreria diffusa, un cocktail bar ricercato, una boutique di fiori, un negozio di design.

Esperienza multisensoriale resa ancora più unica da una proposta di cucina evolutiva dalla filiera cortissima e dal bar, firmato Luca Cinalli, una delle figure italiane di riferimento nel mondo della mixology.

Dove si trova: via de’ Ginori 8/R, Firenze
Per prenotare: sito web 

 

 

La menagere magiare a firenze

Questo è il posto che mi ha fatto innamorare delle cucine ricercate.
Sono venuta in questo posto per la prima volta nel 2018, insieme a delle amiche, quando ancora non aveva ottenuto nessuna stella Michelin.

Non avevamo programmato nulla, è stata un’improvvisazione dell’ultimo minuto che ha reso quella vacanza indimenticabile.

La cucina di Karime Lopez è capace di trasportarti in un viaggio alla scoperta di altre culture, sapori, colori e profumi.

Sorprendente, siamo rimaste abbagliate.

Nel mentre la stella Michelin l’ha conquistata, mai fu più meritata a mio parere!

Dove: Piazza della Signoria 10, Firenze
Per prenotare: sito web

gucci osteria bottura

Essendomi appassionata alla cucina raffinata, una volta arrivata a Colle Val D’Elsa, non ho resistito a provare la cucina stellata del ristorante Arnolfo (ben 2 stelle Michelin!).

La cucina dello chef Gaetano Trovato è un incontro tra tradizione e innovazione, con una ricerca accuratissima di materie prime stagionali.

Inoltre, qui trovate pure la quota veg, di questa lista.

Noi abbiamo infatti scelto di provare un menù degustazione interamente vegetariano, che dire se non superlativo?!?

Non preoccupatevi di uscire con la fame, qui si esce con la pancia bella piena e con un sorriso a 36 denti!

Dove: Via XX Settembre, 50,  Colle di Val d’Elsa SI
Per prenotare: sito web

 

arnolfo ristorante

Parlando di toscana non si poteva riservare un punto di questa lista alla carne… e che carne!

Stiamo parlando del Macellaio più famoso d’Italia: Dario Cecchini.

3 menù, 3 sale diverse, 3 vere e proprie degustazioni comprendenti infiniti tagli di carne.

Si dice che solo qui sia possibile provare la vera fiorentina.

Atmosfera calda e accogliente e tanto vino rosso ad accompagnare. 

Impossibile uscire insoddisfatti!

Nota di merito: si va a casa dal macellaio ma è previsto anche un menù interamente per vegetariani.

Dove: Via XX Luglio, 11,  Panzano In Chianti FI
Per prenotare: sito web

Dario cecchini

Queste sono le esperienze che secondo me non dovete assolutamente perdervi.

Avete già provato questi locali?
Avete altre esperienze indimenticabili da segnalarmi?

Commenta qui sotto e seguimi su instagram!

Contattami