Eventi all'aperto a Bologna Estate 2023
Tutti gli eventi da non perdersi a Bologna tra musica, teatro, cinema ed esperienze gastronomiche
È da poco iniziata l’estate, e con essa tutti gli eventi estivi a Bologna del 2023: anche quest’anno il programma è fittissimo, vi invito a darci un’occhiata se ancora non l’avete fatto!
Come sempre la nostra città si conferma una certezza per le arti e la cultura; sono infatti tantissimi gli eventi che coinvolgono il cinema, il teatro, la musica e le performance artistiche in generale.
E tra tutti questi eventi non mancano quelli accompagnati da ottimo cibo, proposto dai più noti ristoranti e locali bolognesi anche in versione street food.
Tra cene in vigna con accompagnamenti musicali, performance teatrali dopo aver gustato un burger con vista città, e proiezioni tra i calanchi bolognesi con gustosissime focacce, non vi resta che scegliere: scopriamo insieme tutti gli eventi a Bologna!
Saliti i 300 scalini che portano ad una meravigliosa vista sulla città e sul Santuario di San Luca, si arriva ad un rifugio “luogo di culture e colture”. Grazie all’impegno del Teatro dei Mignoli, si può partecipare ad eventi di musica, teatro, yoga e corsi di vario genere, tutti accompagnati dal chiosco Rifugio di Collina dove si potranno assaggiare gli hamburger veg de la Zappa e il Mestolo, e i prodotti dell’Appennino come salami, formaggi e vini.
Programma: a questo link
Dove si trova: Parco San Pellegrino, 40135 Bologna BO
Prezzo: €€
Per info: info.teatrodeimignoli@gmail.com
Adatto per vegetariani e vegani
Anche quest’anno il Collywood si conferma il posto da cui godere una delle più belle viste sui colli di Bologna, ma non solo: le sue serate saranno accompagnate da concerti dal vivo, dj set e serate da ballo, dal jazz al rock e dal soul allo swing, tutti gratuiti e senza prenotazione. Per condire la serata, potete affidare il vostro aperitivo o la vostra cena alla loro cucina, che vi offrirà portate stagionali e sempre diverse, con prodotti freschi e scelti accuratamente; troverete hamburger, proposte di carne e di contorni, oltre che vini, birre e cocktail.
Programma: a questo link
Dove si trova: Via dei Colli, 54, 40136 Bologna BO
Prezzo: €€€
Per info: collywood.comunicazione@gmail.com
A Bentivoglio c’è una bellissima realtà, la cooperativa sociale e onlus Anima, che si occupa dell’inserimento lavorativo di ragazzi disabili. Durante l’anno questi ragazzi e ragazze sono impegnati nella cucina della Locanda Smeraldi, dove vengono preparati cibi tipici della nostra regione, della produzione del miele e della cura dell’orto da cui ricavano i prodotti che poi ritroviamo nei piatti. Questa estate, tutti i martedì, si potranno assaggiare i frutti del loro lavoro all’Aperivilla, al Parco di Villa Smeraldi, dove si potrà passare una bella serata con musica live, cocktail e un ricco buffet.
Evento: a questo link
Dove si trova: Via S. Marina, 47, 40010 Bentivoglio BO
Prezzo: €€
Per info e prenotazioni: 051891014
Nel prato sottostante al Fienile Flò, per tutta l’estate, si potrà assistere agli eventi di Scena Natura. La cornice di questo spazio è un anfiteatro naturale immerso nel verde, lo scenario perfetto per vedere performance teatrali, ascoltare buona musica, godersi un film all’aperto o assistere a danze ed esperienze immersive. Non mancherà un truck firmato dal locale, che propone due tipi di focacce ispirate a quella genovese (una saporita con porchetta di mora romagnola e misticanza, e l’altra con melanzane, salsa tzatziki e pomodori e basilico dell’orto) e una golosa panna cotta con amerene e crumble salato, da accompagnare a vini del territorio e birre selezionate.
Programma: a questo link
Dove si trova: Via di Paderno, 9, 40136 Bologna BO
Prezzo: €€€
Per info e prenotazioni: 051589484 o 3245508337
Torna anche quest’anno la Camporella nella splendida location del Ristorante Club Villa Meraville. Tutti i venerdì serata sotto le stelle, e si può scegliere di fare apericena sulle balle di fieno, un picnic nel prato o una cena a bordo piscina o in giardino, mentre si ascolta musica da cantare durante il pasto e ballare nel dopo serata.
Dove si trova: Via S. Donato, 176, 40127 Bologna BO
Prezzo: €€€
Per info e prenotazioni: 3385066506
Alle Serate Particular, tutti i giovedì fino al 13 luglio, potrete mangiare le tapas di Ca’ San Pir e bevendo i cocktail di Caravanito. Ca’ San Pir è una bistronomia di San Pietro in Casale che unisce l’idea di un bistrot, un locale familiare che predilige le materie prime, e una gastronomia, legata ai piatti della tradizione; Caravanito invece è un cocktail bar itinerante all’interno di una roulotte vintage degli anni ‘70.
Evento: a questo link
Dove si trova: Via Sant’Alberto, 1968, 40018 San Pietro in Casale BO
Prezzo: €€-€€€
Per info e prenotazioni: 3474642921 o 34093622391
Per il 18esimo anno di fila, il Forno di Calzolari organizza la prima domenica di luglio Mangirò, una passeggiata eonogastronomica tra i campi di grano di Monghidoro. 10km di camminata tra boschi, borghi, campi e ruscelli dell’Appennino, durante i quali si faranno colazione, merende e bevute anche a suon di musica. Si parte da uno dei laboratori del forno, quello appunto di Monghidoro, e si concluderà con un pranzo che, a seconda della lunghezza della camminata scelta, sarà curato da Sfoglia Rina, Podere Sangiuliano e la Trattoria Scaccomatto, oppure dall’Arrogant Pub, il Ristorante Quanto Basta e le birre di Cà del Brodo. Mancano pochissimi giorni quindi affrettatevi se volete partecipare!
Evento: a questo link
Dove si trova: Via del Mercato, 2, 40063 Monghidoro BO
Prezzo: a partire da 25€
Per prenotazioni: a questo link
Alla Cantina Palazzona di Maggio, dal giovedì alla domenica, ci si può godere il tramonto scegliendo tra cene in vigna con dj set o aperitivi con vino e cocktail e accompagnamenti gastronomici. Rimarrete stupiti dalla tenuta, collocata tra le colline di Ozzano, e dai vini di loro produzione!
Evento: a questo link
Dove si trova: Via Panzacchi, 16, 40064 Ozzano dell’Emilia BO
Prezzo: €€€
Per prenotazioni: 3713973806 o 3335368950
Nelll’Anfiteatro sul Lago del Palazzo di Varignana verranno allestite due serate cinema, il 6 e il 20 luglio, durante le quali si potranno degustare due calici di vino dell’azienda agricola Agrivar, e focacce e crostate di loro produzione. Immersi tra le vigne e al chiaro di luna è ora di scegliere: l’introspezione di The Fabelmans o l’adrenalina di Top Gun?
Evento: a questo link
Dove si trova: Via Ca’ Masino, 611A, 40024 Castel San Pietro Terme BO
Prezzo: 30€ a persona
Per info e prenotazioni: clicca qui o scrivi a marketing@palazzodivarignana.com
Nell’incantevole cornice del Giardino delle Arti, a due passi da Strada Maggiore, ogni martedì fino all’8 agosto si potrà gustare un piatto freddo abbinato a cocktail speciali mentre si ascolta ottima musica jazz. Tra le proposte culinarie, una variante di pesce con cous cous e gamberi, e quella vegetariana con la panzanella, entrambi abbinati con tigelle allo squacquerone, e affiancati da cocktail particolari come lo spritz al melograno. Un’ottima idea per una fuga dalla città, rimanendo in città!
Evento: a questo link
Dove si trova: Vicolo Malgrado, 3/2, 40125 Bologna BO
Prezzo: 15€
Per info e prenotazioni: 0514180424
Adatto per vegetariani
E sempre in città possiamo fare visita al Borgo Mameli, che propone un programma ricco di incontri, musica live e dj set. Si può fare aperitivo, e avere l’imbarazzo della scelta tra tacos, polpette, taglieri e frittini, o una vera e propria cena con antipasti, primi, secondi di carne e pizza, senza dimenticare i loro cocktail ricercati per rinfrescare la serata!
Programma: a questo link
Dove si trova: Piazza di Porta S. Felice, 3, 40122 Bologna BO
Prezzo: €€€
Per info e prenotazioni: clicca qui o chiama il 3701512014
Villa Scarani apre le porte della sua terrazza per gli Apericoncerti, una serie di appuntamenti che uniscono musica classica, suonata da un duetto di violino e violoncello, buon vino e il gelato della Sorbetteria Castiglione. È un’ottima occasione per scoprire la villa stessa, collocata sul colle dell’Osservanza e risalente al XVIII secolo, da cui si gode di una vista magnifica sulla città, a soli 2km da Piazza Maggiore.
Eventi: a questo link
Dove si trova: Via dell’Osservanza, 41, 40136 Bologna BO
Prezzo: €€€
Per prenotazioni: clicca qui
Per mettere i piedi nella sabbia pur restando a Bologna, potete fare un salto all’Urban Beach! Un nuovo spazio all’interno del DumBo dove poter giocare a beach volley o stare stesi su un lettino sotto un ombrellone, ma anche partecipare a spettacoli, laboratori, piccoli concerti e stand up comedy. È presente anche un’area ristoro con la cucina street food di Giusto (delle Vie dei Briganti) e dell’Officina Bistrot, che propone anche piatti di pesce e veg.
Dove si trova: Via Camillo Casarini, 19, 40131 Bologna BO
Prezzo: €€-€€€
Per info e prenotazioni: 3271735131
Il progetto Inosservanza ha reso nuovamente accessibili e valorizzati gli spazi intorno a Villa Aldini. Da pochi anni, infatti, in questo luogo si può partecipare a numerosi eventi organizzati con operatori culturali del territorio e dedicati alle arti performative, come laboratori e spettacoli teatrali, yoga all’aria aperta e lettura ad alta voce. Prima o dopo gli eventi potrete assaggiare i piatti de La Zappa e il Mestolo, che sarà spesso presente con i suoi prodotti.
Programma degli eventi: a questo link
Dove si trova: Via dell’Osservanza, 35, 40136 Bologna BO
Prezzo: €€
Per info e prenotazioni: clicca qui
Solo fino a domenica 16 luglio si può partecipare al festival sperimentale de La Campeggia FS, un progetto culturale che ha previsto dagli inizi di giugno laboratori di danza, seminari e performance musicali. Per quest’ultimo weekend di attività ci si potrà fermare per una sosta gustosa al La Paleotta per aperitivi, bevande e proposte veg.
Dove si trova: Parco del Paleotto, 40141 Bologna BO
Prezzo: €€
Per info e prenotazioni: 370 366 43 43
Il 19 luglio la Cantinella dell’Arena del Sole organizza il Discovinello, un evento che unisce vino e musica. Nel chiostro cinquecentesco del teatro si ballerà con DJ set e si berranno i vini della tenuta Pertinello e dell’Azienda Podere Casapiana. Inoltre proprio qui, fino alla fine di luglio, si potrà anche partecipare a delle degustazioni in vigna accompagnate da tigelle e crescentine e, in certe serate, anche da buona musica (qui il loro profilo per scoprire di più).
Dove si trova: Via dell’Indipendenza, 44, 40121 Bologna BO
Prezzo: €€-€€€
Per info e prenotazioni: info@cantinella.cloud
I giovedì sera di Carina sono dedicati alla frutta! Infatti il 29 luglio e il 3 agosto organizzano “Siamo alla Frutta”, incontri con pic nic presso il Podere Agricolo Terra Viva. Queste serate inizieranno con una visita guidata alla scoperta della tradizione agricola del territorio, per poi continuare con la raccolta dei frutti, e concludersi con un delizioso pic nic da gustarsi sotto i filari di ciliegi con sottofondo musicale.
Dove si trova: Via Cassola, 17/A, 40056 Crespellano BO
Prezzo: 30€ a persona
Per info e prenotazioni: carina@sfogliarina.it o chiamare il 051 0954548
La serata estiva perfetta secondo Leggerissima? Fare aperitivo al tramonto, cenare sotto le stelle e cantare a squarciagola canzoni al karaoke! Gli ingredienti giusti per una serata “leggera” da passare a pancia piena, con il menù fisso della Locanda Antico Noce, dall’antipasto al dolce. Vi aspetta tutti i venerdì a Granarolo dell’Emilia, fino alla fine dell’estate.
Dove si trova: Via Savena Abbandonato, 5, 40057 Granarolo dell’Emilia BO
Prezzo: 20€/35€ a persona
Per info e prenotazioni: scrivere a @leggerissima.official
Il 18 luglio al Fuori Orsa DLF si terrà una cena speciale: infatti, lo chef Marco Cavalli della Locanda Pincelli ha disegnato un menù pensato insieme ai ragazzi dell’Arca di Noè, cooperativa che promuove progetti di inclusione sociale. E proprio inclusione sarà la parola chiave che collegherà le quattro portate della serata, che vi sorpenderanno per gli abbinamenti e i gusti inediti. Insieme alle portate principali, verranno inoltre portate le birre artigianali del birrificio Vecchia Orsa, impegnata in prima persona in progetti di reinserimento lavorativo per ragazzi con disabilità.
Dove si trova: Via Sebastiano Serlio, 25/2, Via Stalingrado, 12, 40128 Bologna BO
Prezzo: 40€ a persona
Per info e prenotazioni: 370 3330255
FICO riapre le sue porte gratuitamente e inaugura una stagione estiva ricca di eventi per tutte le età. Nel frutteto del parco si potrà fare aperitivo nel verde tra musica con DJ, divertimento e una vasta scelta di cibi, vini e birre. Non mancheranno anche serate a tema, come il “FICO Baila” del venerdì, per ballare a musica latino-americana, o la cena musicale in vigna tutti i giovedì a partire dal 20 luglio, dove ogni settimana si può assaggiare un menù regionale diverso. Andate sul loro profilo per scoprire questi e tutti gli altri eventi nel dettaglio!
Programma eventi: a questo link
Dove si trova: Via Paolo Canali, 8, 40127 Bologna BO
Prezzo: €€-€€€
Questi sono solo alcuni degli eventi a Bologna all’aperto del fittissimo programma dell’estate 2023: in questi posti troverete sicuramente buon cibo e una calda atmosfera nel fresco della natura, sia in città che fuori.
Per altri contenuti simili, andate a seguirmi nella mia pagina Instagram!