Fermata del gusto: la bottega dell'eccellenza
In via Saragozza potete trovare una bottega che profuma di casa ed eccellenza. Qui troverete i prodotti culinari migliori d’Italia e tanti prodotti gastronomici da gustare a casa.

Un luogo dove lasciare il cuore
Se passate in via Saragozza dovete assolutamente andare a vedere questo posto! Io ci ho lasciato il cuore!
La Fermata del Gusto è una bottega che ha il sapore di casa, ma non solo della vostra…riesce a racchiudere i profumi che si respirano in tutte le casa d’Italia.
Franco e Simona accolgono i clienti con entusiasmo, basta scambiare con loro qualche parola per capire la profonda passione che li lega al cibo.




Prodotti di qualità
La parola chiave è ECCELLENZA. Qui tutti i prodotti che potete trovare (e sono tantissimi!) sono frutto di una ricerca meticolosa e accurata volta a dare spazio ai sapori della tradizione, alle eccellenze del territorio e ai prodotti di alta qualità.
La vera chicca?
Troverete un’incredibile varietà di pietanze pronte, abbattute e messe sotto vuoto. Questo processo oltre a garantire il mantenimento delle proprietà nutritive, rende possibile una conservazione prolungata dei prodotti e li rende pronti per essere rigenerati in pochi minuti a casa. Ho provato, è semplicissimo e la sensazione è quella di mangiare un piatto da ristorante!
Il cuore di questa bottega è infatti la cucina retrostante, un vero laboratorio dove si sperimenta quotidianamente e uno spazio ampissimo dotato di tutte le attrezzature di una cucina professionale.
Franco ha mosso i primi passi in cucina al fianco di Massimiliano Poggi e ha seguito corsi di pasticceria con Gino Fabbri. Una passione, la sua, che traspare mentre mi elenca con entusiasmo tutti i prodotti che sono riusciti a creare e portare in questo luogo unico.

Vi basti sapere che ho avuto la fortuna di provare il meraviglioso Scrigno di Venere, un piatto davvero difficile da trovare a Bologna ma soprattutto difficile trovare con questo livello di qualità e cremosità.
Qui affianco trovate il video di come è stato realizzato.
Insieme allo scrigno ho provato:
- la mozzarella in carrozza con acciughina…deliziosa e super filante
- l’arancino al camembert!
- Pappa al pomodoro – deliziosa
- – Il Pancotto (con friarielli, broccoli, cime di rapa, carote, zucchine, sedano e spinaci, fagiolini…) una vera sorpresa. Una sinfonia di sapori!
- Maltagliati ceci, cozze e pecorino. Un’abbinata che convince!
- Guancia di vitello – super morbida
- Cotoletta alla bolognese – qui il plus è che ti danno anche il brodo per la cottura!
- Panna cotta nel vasetto








Ma la varietà di pietanze che potete trovare in questo posto è quasi infinita.
Vi basterà pensare a qualcosa e quasi sicuramente qui lo troverete:
- Pasta fresca: tra cui tortellini, tagliatelle e degli spettacolari tortelloni squaquerone e burrata
- Primi pronti: oltre a quelli già citati è importante ricordare una specialissima lasagna, la Wilma, che è una creazione di Franco e che racchiude la sua storia e tradizione
- Secondi di ogni tipo: burger vegetariani, selvaggina (tra cui cinghiale, cervo e daino), pesce (seppie, gamberi, tonno al salmoriglio e in tagliata)
- Salumi: i migliori di Bologna! Tutta la gamma del cotto Capitelli (tra cui la Giovanna, una pancetta in 3 cotture), il prosciutto Galloni e San Ilario, la mortadella Zivieri
- Formaggi: quelli di capra de La Via Lattea, il Caciocavallo podolico
- Vini: hanno una selezione di vini non di grande distribuzione e in cui viene data particolare attenzione alla sostenibilità. Inoltre vendono anche il loro vino che viene prodotto in Valsamoggia
- Per non parlare dei dolci: mini porzioni di tenerina, panna cotta ecc
- Alcune specialità curiose tra cui il datterino salsato coltivato secondo i principi dell’Armonicoltura (l’utilizzo della musica diffusa a 2000 watt di potenza sui terreni coltivati)
La Fermata del Gusto è il paradiso dei buon gustai. Pensate che consegnano anche tutti i prodotti a domicilio.
Quello che vi consiglio è, però, di fare un salto e perdere occhi e cuore tra queste mille meraviglie.