Le migliori pizzerie di Bologna 2020
Bologna è nota a tutti per la sua pasta fresca, ma negli ultimi anni sta diventando molto popolare anche per la qualità e la varietà delle pizze che vengono proposte. Viene data sempre più attenzione alla tipologia di impasto, dando grande importanza alla scelte delle farine e alle lunghe lievitazioni. Anche la scelta di materie prime di grandissima qualità ha cambiato il concetto delle pizze e ha diffuso sempre più il modello di “pizza gourmet”. Di seguito trovate l’elenco delle pizzerie più votate dagli utenti che seguono questo pagina sui social.

Berberè
via Petroni 9 e Centro Commerciale le Piazze
Pionieri della pizza gourmet a Bologna, Berberè si distingue per la qualità degli ingredienti utilizzati: prodotti ricercati che cambiano in base alla stagionalità. Inoltre si possono provare 5 tipi di impasto che sfruttano tutti la tecnica dell’idrolisi (ovvero l’assenza di lieviti – quindi sono super leggeri!).
La pizza viene servita a fette, un invito alla condivisione e all’assaggio di varie tipologie. La mia pizza preferita è quella con olio di arancia, stracciatella, fiordilatte e prosciutto di mora romagnola, da sogno!

Pummà
via S.Isaia 4
Anche Pummà fa parte del filone delle pizzerie gourmet: anche qui troviamo grande cura nell’esecuzione degli impasti e nella scelta degli ingredienti. Nel menù si possono trovare pizze classiche e pizze stagionali, si può scegliere tra impasto con idrolisi o quello classico alla napoletana e addirittura selezionare l’olio d’oliva più adatto per valorizzare la propria pizza.

Ranzani 13
via Ranzani 5/12
L’atmosfera di Ranzani 13 è quella di un pub. Oltre alle pizze vengono infatti servite patatine fritte sfiziose (buone le cacio e pepe), hamburger e un’ampia varietà di birre artigianali. Le pizze hanno l’aspetto di focacce riccamente farcite. Da provare: la pizza con mozzarella, fiordilatte, crema di pistacchio di Bronte, mortadella e parmigiano in scaglie.

Donna Sofì
Via Nino Bixio, 20/5, Casalecchio
Questa pizzeria, a differenza delle precedenti, non propone pizza gourmet ma offre la una pizza d’ispirazione Napoletana.
Ho assaggiato questa pista in seguito a questo sondaggio e vi assicuro che merita. Sta diventando davvero difficile trovare pizze tradizionali buone di qualità, questa mi ha stupita. Buona sia la pizza tradizionale che quella arricchita da ingredienti più insoliti (quali il pesto e la mozzarella di bufala – intera- al centro della pizza)

Pizzikotto
via del Lavoro 19
Pizze gustose con condimenti e materie prima tradizionali e selezionate. La particolarità? Qui si può scegliere l’impasto della pizza come più ti piace: bassa e croccante, alta con il cornicione, oppure “di mezzo”

Storiedipinte
via Maurizio Padoa 6H Bologna
Via Emilia166/A, San Lazzaro di Savena
Storiedipinte si distingue sicuramente per l’ambiente originale: le pareti sono affrescate da giovani artisti. La pizza inizialmente rispecchiava l’offerta di Ranzani 13 e poi di è distaccata proponendo alcune evoluzioni. Qui si possono trovare le pizze tradizionali, quelle fritte, quelle crunch (ovvero romane), quella nuvola (cioè al vapore) e poi le rigenerate (effetto spugna).

Regina Sofia
via Clavature 1/c
Gestione tipicamente salernitana, ricopre sicuramente le prime posizioni nel mio cuore tra le pizzerie che più amo. La pizza è tradizionale e di altissima qualità grazie l’utilizzo di prodotti tipici e ricercati. La Battipagliese è la mia preferita: salsa di pomodori gialli del Piennolo del Vesuvio, fior di latte di Agerola e scaglie di parmigiano all’uscita. Buona la possibilità di avere il cornicione ripieno di ricotta.

Antica Pizzeria da Michele
piazza San Martino 3/B
Aperta da circa un anno ha portato un po’ di Napoli nel cuore di Bologna. Vanta una lunga tradizione di Maestri Pizzaioli e altre 12 sedi in giro per il mondo. Qui la pizza è tradizionale e realizzata con ingredienti tipici. Le varietà sono limitate proprio per il desiderio di evitare “papocchie” che altererebbero il gusto tradizionale e riconosciuto della loro pizza.

Pizzeria Smeraldino
via Caselle 48, San Lazzaro di Savena
Anche in questo caso la pizza è tipicamente napoletana: morbida e dal cornicione alto. L’impasto viene definito come altamente digeribile e la pizza è nota per gli ingredienti ottimi e abbondanti.

Se siete riusciti ad arrivare alla fine di questo articolo senza ordinare neanche una pizza: complimenti! Ammetto che per me la sfida è stata ardua. Queste sono le prima 9 pizzerie classificate ma a Bologna ce ne sono tante altre degni di nota: sicuramente Caruso (decima classificata), Corten, Span; Bencotta e Mozzabella sono tra quelle in cui vale la pena fare un salto.
Se avete altri suggerimenti lasciate un commento qui sotto!