Patata di Bologna D.O.P.: 10 versioni da non perdere!

Fino al 31 Gennaio 2022 troverete nel menù di 10 importanti Chef del territorio bolognese alcune ricette speciali a base di Patata di Bologna D.O.P., la prima ad aver ottenuto questo riconoscimento

Patata di Bologna

La Patata di Bologna D.O.P.

Oggi parliamo di un prodotto unico proveniente dal nostro territorio: la Patata di Bologna D.O.P. 

La prima patata in Italia ad aver ricevuto questo tipo di riconoscimento!

Qual è la sua qualità principale? Essere perfetta per la creazione di ogni ricetta!

Avete presente quando si sente dire alle nonne “le patate questa volta erano acquose” oppure “le patate erano troppo farinose”?

Ecco, questo non può mai succedere con la Patata di Bologna D.O.P.

La sua polpa non è mai troppo secca, umida o farinosa. Mantiene sempre la medesima consistenza e il suo sapore delicato.

Il terreno argilloso e il microclima bolognese hanno favorito la nascita di questo prodotto unico.

La Versione dello Chef

Vista l’incredibile versatilità della Patata di Bologna D.O.P. è nata l’idea di un progetto che coinvolgesse 10 rinomati chef del territorio bolognese.

Fino al 31 Gennaio sarà possibile trovare nei menù dei loro ristorante delle ricette speciali a base di Patata di Bologna D.O.P.

I ristoranti coinvolti sono:

la versione dello chef

Il tour della Patata di Bologna D.O.P.

Vista la straordinarietà dell’iniziativa mi sono apprestata subito a iniziare il tour della Patata di Bologna.

Per ora sono stata a provare le ricette di 3 ristoranti:

Trattoria da me, Grassilli e Antica Osteria Casoni.

Il mio giudizio complessivo è ottimo. Tre ricette davvero gustose!

Trattoria da Me

Trattoria da me propone un piatto finemente ricercato e che è in grado di incontrare i gusti di tutti. Mentre ero seduta ad assaggiarlo mi sono accorta, infatti, che tutti i commensali avevano scelto di provarlo!

Uovo cotto a bassa temperatura su cremoso di Patate di Bologna D.O.P al tè affumicato, porcini “fritti fritti”, mirtilli e concentrato di bosco.

uovo trattoria da me

Grassilli

Grassilli, invece, propone un piatto più tradizionale e dal sapore intenso. Me ne sono innamorata. Lo dico sinceramente, lo avrei ordinato 2 volte!

Ravioli di Patate di Bologna D.O.P con porri stufati e aceto balsamico.

Antica Osteria Casoni

Infine, Antica Osteria Casoni, che propone un piatto bellissimo e molto gustoso.

Raviolone di Patate di Bologna D.O.P e provola, tarassaco, cipollotto e guanciale stagionato

L’aspetto interessante di questa esperienza non è solo quello di conoscere un prodotto di altissima qualità, di assaporare delle ricette esclusive ma è anche quella di conoscere chef e ristoranti che magari non si aveva avuto l’opportunità di conoscere prima.

Cucine diverse, tutte con loro specificità e unicità.

Non fatevi sfuggire questa incredibile opportunità!

Se dopo il 31 Gennaio volete ancora assaporare questi piatti un’opzione c’è: scaricare il ricettario, acquistare la Patata di Bologna D.O.P. e mettersi alla prova ai fornelli!

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments