Ricetta Mini Burger Buns!

Ecco la ricetta per realizzare dei mini buns (il nome del panino per i famosissimi hamburger). Una ricetta semplice e dal successo assicurato!

Mini burger fatti in casa

Ingredienti (per realizzare 16 panini)

  • 450 gr di Farina 00
  • 180 ml di acqua tiepida
  • 10 gr di lievito di birra fresco
  • 30 gr di burro
  • 1 uovo
  • 50 gr di zucchero
  •  1 cucchiaino di sale fino
  • Se avete piacere di rendere i panini colorati potete aggiungere nell’impasto la curcuma, il concentrato di pomodoro o il prezzemolo

 

Per la copertura:

1 uovo sbattuto con 1 cucchiaino di acqua e semi di sesamo o papavero

 

Panini per hamburger

Procedimento

  1. Sciogliere il lievito di birra fresco nell’acqua tiepida
  2. Impastare tutti gli ingredienti insieme (o a mano o in una planetaria/bimby) fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Lasciare lievitare l’impasto per 2 ore in una ciotola unta con olio e coprirlo con pellicola trasparente. L’impasto dovrebbe raddoppiare!
  4. Sgonfiare leggermente l’impasto e dividerlo in 16 pezzi
  5. Impastare nuovamente i 16 pezzi e portare i lembi esterni della pasta verso l’interno facendo delle “pieghe a libro”. Successivamente capovolgere il panetto e farlo ruotare tra le mani in modo da dare una forma arrotondata
  6. Mettere i panini ben distanziati sulla teglia ricoperta da carta forno. Io vi consiglio di disporli su due teglie, i panini crescono molto durante la lievitazione e una volta lievitati non vanno spostati altrimenti si sgonfiano. Lasciarli lievitare circa 1 ora.
  7. Spennellare i panini con l’uovo sbattuto con acqua e spolverare poi con semi di sesamo e di papavero
  8. Cuocere in forno preriscaldato a 190° per 15 minuti circa o finché non risultino dorati in superficie
  9. Farcirli a piacere! 

CONSIGLIO!

Io solitamente scelgo i mini hamburger di scottona Fior Fiore Coop e aggiungo sempre scamorza, pancetta e una salsa (ketchup, mayonese, salsa al pistacchio).

Ho anche provato la versione con hamburger di verdure e quella con hamburger fatto con il ripieno dei tortellini abbinato a una salsa fatta con il parmigiano. Quest’ultimo era super!

Da non sottovalutare anche l’uso di prodotti sott’olio o di cipolle caramellate!

Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments