Stella Verde Michelin: i ristoranti premiati in Emilia-Romagna

Sono ben 4 i ristoranti vincitori della Stella Verde Michelin nella nostra regione: scopriamo insieme quali sono!

Tutti conosciamo la prestigiosa Stella Michelin, il massimo riconoscimento che un ristorante possa ottenere dall’omonima guida: questa stella premia la qualità degli ingredienti, l’armonia dei sapori, la padronanza delle tecniche, l’espressione dello chef nella sua cucina e la coerenza del menù nel corso del tempo. 

Non tutti sanno però che nel 2020 è nato il bisogno di ideare una seconda stella, pensata per premiare i ristoranti che si distinguono per il loro impegno in una cucina sostenibile; nasce così la Stella Verde Michelin.

Ci sono infatti alcuni ristoranti che si distinguono non solo per l’ottima cucina, ma anche per le loro scelte etiche e ambientali, come ad esempio la collaborazione con coltivatori, allevatori e comunità locali, l’utilizzo di prodotti stagionali, di materiali riciclabili e di metodi di smaltimento virtuosi, e il basso impatto energetico nell’uso delle risorse. Più in generale quindi, quello che viene premiato è l’impegno del ristorante e dello chef verso la sostenibilità (in questa pagina della Guida potete trovare tutte le info). 

Una curiosità interessante è che non esistono specifici criteri di assegnazione, perché ogni ristorante è unico nel suo genere nell’offerta culinaria e nel luogo in cui si trova. Per cui, anche la scelta degli ingredienti, l’impatto energetico e le iniziative ambientali saranno necessariamente diverse da ristorante a ristorante!

Nella nostra regione, l’Emilia-Romagna, sono 4 i ristoranti che si sono visti assegnare la Stella Verde Michelin: curiosi di sapere di quali stiamo parlando? 
Scopriamoli insieme!

 

L’Osteria del Viandante è il ristorante delle meraviglie; l’ho provato non poco tempo fa e vissuto un’esperienza unica (trovate qui il video). Si trova nell’antico Forte di Rubiera (RE), ed anche per questo il cuore della sua cucina è tutto emiliano. I piatti non sono solo spettacolari, ma anche originali e divertenti da assaggiare, come i cappelletti in tazza. Oltre che vincitori di una Stella Michelin, hanno vinto, naturalmente, anche una Stella Verde: il ristorante è nato a seguito della restaurazione del Forte, gli impianti energetici sono prevalentemente alimentati da energia pulita e collaborano con una cooperativa per i prodotti ortofrutticoli, solo per citare alcune delle loro inziative. 

Prezzo: €€€€
Dove si trova: Piazza Ventiquattro Maggio, 15, 42048 Rubiera RE
Per prenotare: clicca qui

L’Osteria Francescana di Massimo Bottura non ha bisogno di molte introduzioni. È universalmente considerato come uno dei più buoni ristoranti al mondo, è vincitore di tre stelle Michelin e di numerosi altri riconoscimenti internazionali. I suoi piatti sono opere d’arte, partono dalla cucina emiliana e arrivano e reinterpretare classici internazionali. La Stella Verde è stata assegnata soprattutto per aver fondato l’associazione no-profit Food for Soul, nata per combattere lo spreco alimentare. Questa Osteria è un orgoglio per la nostra regione, anche dal punto di vista della sostenibilità!

Prezzo: €€€€€
Dove si trova: Via Stella, 22, 41121 Modena MO
Per prenotare: clicca qui

Il ristorante Ahimè si aggiudica la Stella Verde per il suo concept dietro ogni piatto, ovvero il farm-to-table (letteralmente, dall’azienda agricola alla tavola). Il loro menù evolve esclusivamente in base alle disponibilità dei propri orti nelle campagne bolognesi e dei piccoli produttori con cui collaborano. Le proposte sono limitate ma di ottima qualità, semplici, buone e sempre interessanti. È il secondo ristorante che ho provato di questa lista, e posso dire che ho apprezzato di più è il trattamento delle materie prime utilizzate e il clima informale che si respira all’interno, oltre che il progetto che c’è dietro, giovane e alla portata di tutti.

Prezzo: €€€
Dove si trova: Via S. Gervasio, 6e, 40121 Bologna BO 
Per prenotare: clicca qui

Vite è il ristorante agriturismo nato dalla comunità di San Patrignano, sulle colline riminesi. La sua proposta è strettamente legata al progetto della comunità, infatti la brigata di cucina è composta in parte da ragazzi che escono dai percorsi di reinserimento, e le materie prime utilizzate sono prevalentemente locali, come prodotti agricoli, vini e formaggi. 

Prezzo: €€€
Dove si trova: Via Monte Pirolo, 7, 47853 Coriano RN
Per prenotare: 3355404830

Questi sono i 4 ristoranti premiati con una Stella Verde in Emilia-Romagna (numero e ristoranti aggiornati al 2023). 

Se vi è piaciuto l’articolo, seguitemi su Instagram per scoprire i prossimi contenuti! 

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments