Sagre autunnali in Emilia-Romagna nel 2022

Scopriamo insieme tutte le sagre autunnali in Emilia-Romagna nel 2022!

La nostra amata regione in autunno dà proprio il suo meglio, infatti tantissimi dei prodotti più conosciuti di questa terra sono autunnali; parliamo di funghi, castagne, tartufo, uva e vini solo per citarne alcuni. Sagre, fiere e feste di paese sono l’occasione perfetta per poterli assaggiare nel loro gusto originale e secondo la tradizione dei paesi che le ospitano. E diciamocelo: con l’arrivo del freddo, scappare il weekend e godersi una bella mangiata alle sagre di paese è proprio quello che ci vuole per riscaldare i cuori (e riempire la pancia!) 🙂

Ma andiamo al sodo: ecco tutte (o quasi) le sagre autunnali in Emilia-Romagna nel 2022!

Festival del tartufo bianco pregiato.
Quando: 29-30-31 ottobre, 1, 5-6, 12-13, 19-20 novembre 2022
Cosa troverai: mercatini, street food, museo del tartufo
Per tutte le altre tappe della Tartufesta, clicca qui. 

sagra del tartufo savigno sagre autunnali

Quando: 1-2, 8-9, 15-16 ottobre 2022
Cosa troverai: stand gastronomici, prodotti tipici, mercatini, spettacoli

sagra dell'anguilla sagre autunnali in emilia-romagna

Quando: 9, 16, 23 ottobre 2022
Cosa troverai: stand gastronomici, mercatino artigianale, mercato del riuso, musica, intrattenimento

sagra della castagna e del marrone tipico zocca

Quando: 16 ottobre 2022
Cosa troverai: stand gastronomici, mercatino, animazione, musica, artisti di strada, giochi in legno, gonfiabili
Per tutte le altre sagre a Bagno di Romagna, clicca qui. 

Quando: 23 ottobre 2022
Cosa troverai: stand gastronomico, mercato con prodotti tipici, animazione, musica
Per tutte le altre sagre in programma a Brisighella, vai sul sito.

sagra della porchetta brisighella

Quando: 9, 16, 23, 30 ottobre
Cosa troverai: stand gastronomico, mercato d’esposizione e vendita

sagra del marrone castel del rio sagre autunnali in emilia-romagna

Quando: 7-8-9 ottobre 2022
Cosa troverai: stand gastronomico, degustazione, musica, spettacoli

festa dell'uva

Quando: 2, 9, 16, 23, 30 ottobre 2022
Cosa troverai: prodotti tipici, stand gastronomici, mercatino dell’artigianato

sagra del tartufo sant'agata feltria

Quando: 1-2, 8-9, 15-16 ottobre 2022
Cosa troverai: stand gastronomico, musica, mercato, corso di cucina, espositore di motori d’epoca

sagra del gnocco fritto

Quando: 16 ottobre 2022
Cosa troverai: prodotti tipici, spettacoli, esibizioni musicali, mercatino dell’artigianato

fiera delle castagne talamello

Quando: 29-30-31 ottobre, 1 novembre 2022
Cosa troverai: stand gastronomici

Quando: 16, 23, 30 ottobre, 6, 13 novembre
Cosa troverai: stand gastronomici, prodotti tipici, artigianato, degustazioni, mostre, musica

sagra nazionale tartufo nero fragno

Quando: 9, 16, 23 ottobre
Cosa troverai: stand gastronomici, prodotti tipici, mercato, passeggiate, lotteria, giochi

Quando: 29-30 ottobre
Cosa troverai: stand gastronomico, prodotti tipici, tour

festa d'autunno ciccioli balsamici albinea

Festival del gusto e dei prodotti tipici modenesi.
Quando: 14-15-16 ottobre
Cosa troverai: stand gastronomici, mercato

la bonissima modena sagre autunnali in emilia-romagna

Quando: 22-23, 29-30 ottobre
Cosa troverai: stand gastronomici, prodotti tipici, mercato, spettacoli, degustazioni, aperitivi

festa del tartufo bedonia

Quando: 29-30 ottobre
Cosa troverai: stand gastronomici, musica, animazioni

festa della castagna montecreto

Quando: 4-5-6 novembre a Sissa, 11-12-13 novembre a Polesine P.se, 18-19-20 novembre a Zibello, 25-26-27 novembre a Roccabianca
Cosa troverai: stand gastronomici, prodotti tipici, esibizioni, mercato, degustazioni

novembre porc festival

Quando: 15-16 ottobre
Cosa troverai: banchi dei ristoranti, musica, animazione, visite guidate

l'autunno a fanano

Quando: 15-16 ottobre
Cosa troverai: street food, mercatini, musica, mostre

sagra di san fiorenzo fiorenzuola

Quando: 12-13 novembre
Cosa troverai: degustazioni, prodotti locali, artigianato, intrattenimento

fiera del tartufo viano sagre autunnali in emilia-romagna

Quando: 9, 16, 23, 30 ottobre
Cosa troverai: stand gastronomici, prodotti tipici, artigianato

sagra della castagna marradi

Ecco quindi un elenco delle sagre autunnali in Emilia-Romagna nel 2022. Prima di andare ad una qualsiasi sagra vi invito comunque a guardare il loro sito web e verificare se c’è bisogno di prenotare, perché molto spesso i posti agli stand gastronomici finiscono qualche giorno prima!

Io sono già stata ad alcune di queste e posso dirvi che l’atmosfera delle sagre mi piace tantissimo! E in autunno è un must visitarne qualcuna e passare un weekend lontani dalla città! 

Voi avete già scelto a quale andare? 🙂 Fatemelo sapere su Instagram, e se vi è piaciuto l’articolo seguitemi per non perdervi i prossimi contenuti!

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments