Street Food a Bologna: dove mangiare bene spendendo poco

Locali e posti, locali ed etnici, che offrono il miglior street food di Bologna per gusto, comodità e prezzi

Bologna in primavera dà il meglio di sé: iniziano le giornate tiepide e soleggiate e il centro storico si anima di persone, musica e profumi. 

E tra questi profumi non può mancare quello del cibo di strada: tutto merito di locali e zone dove trovare street food, non solo bolognesi ma anche regionali ed etnici. Di quali posti stiamo parlando?

Sono locali o ritrovi da toccata e fuga che sono vere e proprie chicche, dove si spende poco e si mangia bene: dai tortellini on the go alla crescentina a portafoglio, dal panino con la mortadella a cassoni, burriti, pite e fritti di tutti i tipi.

Sono i cibi perfetti da gustare durante una passeggiata; veloci, sostanziosi, caldi e sfiziosi. 

Se vi ho fatto venire l’acquolina in bocca, continuate a leggere: scopriamo insieme i locali di street food a Bologna più apprezzati!

 

Non fatevi ingannare dal nome: da Indegno mangerete probabilmente tra le migliori crescentine fritte (2.0) da asporto della vostra vita. Ripiene di farciture stagionali, ricche e gustose, queste crescentine rivisitate hanno forma a portafoglio e una frittura nell’olio, che le rende vegane al 100%. Oltre alle crescentine potrete provare anche i tortellini fritti in cono, che con una crema di parmigiano e pepe on top sono perfetti da gustare durante una passeggiata! 

Prezzo: da 4€ a 9€
Dove si trova: Via del Pratello, 84/A, 40122 Bologna BO – Via S. Vitale, 62b, 40125 Bologna BO – Via Mascarella, 5/B, 40126 Bologna BO 

Adatto per vegetariani e vegani

Mò Mortadella Lab è il primo take away di mortadella in Italia: e dove poteva nascere se non a Bologna? I suoi panini sono gustosi e super farciti, non solo con mortadella ma anche con stracciatella, verdure grigliate, provola, crema di tartufo e tanto altro: un piacere per gli occhi e per il palato. Ve ne andrete sazi e soddisfatti!

Prezzo: da 4€ a 7€
Dove si trova: Via de’ Monari, 1c, 40121 Bologna BO 

Uno degli street food bolognesi per eccellenza è sicuramente Ragù: qui si possono ordinare i più tipici primi piatti, come tagliatelle e balanzoni, alcuni secondi, e il panino al ragù, uno dei loro cavalli di battaglia. Nel 2023 è anche nato Ragù & Draft, un punto di ritrovo dove l’offerta di street food viene accompagnata dai cocktail di Ruggine. Assolutamente da provare per avere un assaggio on the go della cucina bolognese!

Prezzo: da 4€ a 11€
Dove si trova: Ragù – Via Goito, 9b, 40126 Bologna BO; Ragù & Draft – P.za Aldrovandi, 13/2 A, 40125 Bologna BO

Adatto per vegetariani 

Carina è il pasta bar di Sfoglia Rina, la conosciutissima bottega di pasta fresca. Situata a Casalecchio di Reno, da Carina si potranno ordinare primi piatti e finger food on the go, economici e di qualità, oppure fermarsi per gustarsi una fetta di torta con una tazza di tè. Carina tiene molto anche alla sostenibilità, infatti vengono scelte materie prime a km0 e packaging rigorosamente riciclabili. Il posto perfetto per fare del bene all’ambiente, oltre che alle nostre pance!

Prezzo: da 4€ a 9€
Dove si trova: Via G. Carducci, 8, 40033 Casalecchio di Reno BO

Adatto per vegetariani e vegani

Altra regina della pasta fresca è senza dubbio Nonna Cesira, che porta avanti questa tradizione da più di tre generazioni. Che sia per una pausa pranzo o per un meritato riposo dopo una lunga camminata a San Luca, qui vi riempirete la pancia con piatti della cucina tipica bolognese come tagliatelle, tortellini e gramigna, da ordinare esclusivamente da asporto e pronti da gustare. Non a caso, è stata inserita più volte nelle guide di Gambero Rosso come uno dei migliori laboratori di pasta fresca di Bologna!

Prezzo: da 5€ a 8€
Dove si trova: Via Saragozza, 83b, 40134 Bologna BO

Adatto per vegetariani 

In questa selezione di street food locale non potevano mancare le tigelle, e per questo dobbiamo ringraziare la Tigelleria Tigellino! È conosciuta per le sue numerossissime tigelle, tra cui tradizionali, classiche, gourmet, vegetariane, light e dolci. Non si può passare da Bologna senza averne provata almeno una!

Prezzo: da 2€ a 10€
Dove si trova: Via Calzolerie, 1d, 40125 Bologna BO

Adatto per vegetariani

Regionali ed etnici

Per restare in regione, su una delle vie più centrali di Bologna, non potete non fermarvi da Bello Garno. Qui troverete cassoni riminesi e piadine “garni”, cioè molto farciti e fatti di diversi impasti, da quello classico allo strutto a quelli con olio EVO, farro integrale, grani antichi romagnoli e senza glutine. Si sente il profumo di Romagna anche solo passandogli davanti!

Prezzo: da 5€ a 8€
Dove si trova: Via Ugo Bassi, 10r, 40121 Bologna BO

Adatto per vegetariani, vegani e intolleranti al glutine

I panini di Omar e della sua famiglia hanno stregato la guida Gambero Rosso, che li ha nominati Campioni Regionali 2023 dello street food in Emilia-Romagna (qui l’articolo completo). Nato nel 1991, Ciao Kebab ha portato a Bologna e valorizzato la cucina mediorientale con i suoi kebab e le sue falafel: artigianali, preparati al momento, curati nei minimi dettagli e fatti seguendo ricette uniche ed autentiche utilizzando i migliori prodotti. Cosa provare? Il loro panino Gerusalemme 1991 e l’hummus di Palestina.

Prezzo: da 4€ a 14€
Dove si trova: Via Centotrecento, 24, 40126 Bologna BO

Adatto per vegetariani e vegani

Non è un locale ma un vero e proprio mercato che si svolge alla Cineteca di Bologna: ogni settimana produttori diversi provenienti dal territorio vendono direttamente prodotti locali e di stagione, e cucinano cibi di strada proposti insieme a vini locali e birre artigianali. Ma il Mercato Ritrovato non è solo questo: è anche musica, laboratori, cinema, balli ed eventi. Seguiteli qui per restare aggiornati!

Dove si trova: Via Azzo Gardino, 65, 40122 Bologna BO
Quando: ogni sabato mattina 9-14, ogni mercoledì 17.30 – 21.30. D’estate anche il lunedì 17.30-21.40

Questa è la mia selezione dei migliori locali di street food a Bologna. Vi è piaciuta?

Seguitemi su Instagram se vi è piaciuto l’articolo e per non perdetevi i prossimi contenuti!

5 1 vote
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments