Affumico: nasce la prima affumicatoria italiana.
Nasce a Bologna la prima affumicatoria italiana che ha l’intento di portare nel nostro paese l’antica arte dell’affumicazione. Questa tecnica non viene utilizzata solo per conservare i prodotti ma anche per esaltarne i sapori conferendo note uniche e sapori intensi.

Filosofia
Affumico è un progetto originale che nasce da tre ragazzi: lo Chef bolognese Riccardo Boni, l’amico e socio Nicolò Stefanelli e dalla sommelier Linda Noce. Il desiderio è quello di portare la cultura gastronomica dell’affumicazione a Bologna e in Italia.
L’unicità della proposta sta proprio nel trovare un elemento affumicato in ogni piatto disponibile sulla carta.



La tecnica dell’affumicatura
L’affumicatura nasce come tecnica di conservazione degli alimenti, oggi invece viene considerata un’arte capace di dare un tocco in più agli alimenti e alle bevande.
L’affumicatura avviene tramite l’esposizione dell’alimento al fumo generato dalla combustione di legni o erbe aromatiche, questo processo conferisce un caratteristico sapore alla carne, al pesce, ma anche a formaggi, verdure, whisky, birra e vari tipi di drink.
È importante notare che da Affumico tutto il processo dell’affumicatura viene fatto direttamente nel laboratorio del locale, grazie all’uso di affumicatori professionali e alla selezione di legni (ciliegio, faggio, mandorlo, ontano, noce e quercia) che conferiscono al cibo un sapore unico.
Cibo
Il menù offre un’ampia varietà di piatti freddi, primi tipici del territorio, secondi a base di carne e pesce, contorni, dolci accompagnati da una selezione esclusiva di vini e birre artigianali provenienti da piccole cantine e birrifici agricoli del panorama italiano.
Abbiamo avuto l’opportunità di assaggiare un sacco di pietanze mai provate prima: pastrami di tacchino, pastrami di manzo, carpaccio di costata, raviolini di cervo, bottoni al cacao pieni di funghi, costoline di maiale con salsa bbq, pancia e petto di vitello, patate con salsa allo yogurt. Primi e secondi da lasciarci davvero il cuore!
È stato impossibile scegliere cosa ci fosse piaciuto di più, qui ogni morso è una sorpresa. Sicuramente mi sono innamorata della pancia e del petto di vitello che vi consiglio di provare. Anche il carpaccio di costata mi ha piacevolmente stupita e sorpresa. Meravigliosi anche i primi e le costolette che si staccano perfettamente dall’osso.
Considerate che tutto è fatto da loro, a partire dal pane che viene servito caldo e accompagnato da salse homemade e burro e sale affumicati.
Abbiamo concluso con i dolci accompagnati da grappa di cirmo e miele: tortino ricotte e pera e croccante al pistacchio.
Un percorso meraviglioso da provare assolutamente!
I prezzi inoltre sono davvero bassi: 10 euro massimo sia per primi che per secondi!

Vino e birre
Da Affumico la filosofia che hanno deciso di adottare nella scelta delle bevande è quella del: pochi ma buoni! Così tra la carta delle birre e dei vini troverete prodotti accuratamente selezionati da birrifici agricoli artigianali del territorio e piccole realtà vitivinicole. Il comun denominatore di questi prodotti è la loro capacità di esaltare naturalmente le materie prime, rispettando e valorizzando le loro proprietà e caratteristiche.
La selezione dei vini che ha accompagnato il nostro percorso alla scoperta dei sapori dell’affumicato è stata una piacevole scoperta: 2 sangiovesi Asprò (rosé) e Porcaloca (rosso) e un centisimino profumatissimo, il Montetarbato!
Delivery
Il servizio di delivery è attivo sia a pranzo che a cena tutte le sere tranne il lunedì.
La consegna è gratuita telefonando al 051 4846580, oppure potete ordinare da Mymenu, Glovo, JustEat, Cosaporto, Deliveroo e Ubereats.
Sottovuoto
È importante dirvi che Affumico non si limita solo al locale! Sì, perché i ragazzi di Affumico, nonostante il periodo complesso, hanno tanti progetti in cantiere: ampliarsi e di spaziare anche in altre direzioni. I loro prodotti affumicati vengono già distribuiti a vari ristoranti in giro per l’Italia e sono disponibili anche per l’acquisto da parte di privati.
Quindi, per gli aspiranti chef, Affumico propone anche un’alternativa al classico asporto: i prodotti in sottovuoto! Potete ordinare questi prodotti facilissimi da rigenerare e abbinarli a quello che più preferite. Vi basta un rapido passaggio in padella, al forno o al barbecue e saranno pronti da gustare!
Le carni vengono cotte, messe sottovuoto con succo di cottura e spezie e surgelate; possono quindi conservarsi per 15 giorni in frigorifero e per ben 240 giorni in congelatore mantenendo inalterate tutte le loro qualità.
I prodotti possono essere spediti anche in tutta Italia contattandoli per email su: affumico@gmail.com
Se avete curiosità di scoprire di più su Affumico, trovate ogni dettaglio sul loro sito.
[…] (cumino, curry, aglio, pepe) e affumicata per 12 ore. A proposito di carne affumicata anche da Affumico trovate degli ottimi panini, quelli ripieni di pancia di vitello sono assolutamente da […]