Cosa fare per il ponte di San Petronio a Bologna

 Festival, sagre ed eventi da non perdere durante la settiman di San Petronio 2023

La Festa di San Petronio si avvicina: per celebrare questo giorno, il 4 ottobre, il centro di Bologna si anima con stand gastronomici e musica. Ma non solo! 

Infatti sia in centro che in provincia sono molti gli eventi a cui partecipare per festeggiare, tra cui festival, sagre e degustazioni, per tutta la settimana.

Si può scegliere il clima allegro e conviviale dell’Oktobrewfest, celebrare questa giornata all’insegna delle tradizioni partecipando al Festival del Tortellino, conoscere realtà locali che valorizzano i prodotti del territorio al Weekend del Gusto tra Bologna e Modena, o ancora festeggiare con vino, buon cibo e musica agli Osti al Podere.

Insomma, abbiamo tutti gli elementi per organizzare un lungo ponte di inizio autunno!

Pronti a farvi ispirare per decidere cosa fare per San Petronio? Iniziamo!

 

La RistoAssociazione TOur-tlen organizza anche quest’anno il Festival del Tortellino a Palazzo Re Enzo, il 4 ottobre. Qui 21 chef scateneranno la loro fantasia e riproporranno il tortellino in 21 ricette diverse e gustosissime.

Quando: 4 ottobre dalle 11.30 alle 21.45
Dove: Piazza del Nettuno, 1/C, 40125 Bologna BO
Prezzo: €€-€€€
Per info: clicca qui

Il Podere San Giuliano di San Lazzaro ospita gli osti dell’Associazione Mescitori Organizzati in una grande festa, Osti del Podere, dove protagoniste saranno le degustazioni di vini selezionati. Ad accompagnare il tutto assaggi e la musica dei Gipsy Caravan.

Quando: 1 ottobre dalle 17
Dove: La Mura San Carlo, Via Galletta, 3, 40068 San Lazzaro di Savena BO
Prezzo: €€
Per info: info@amo.bo.it

Torna il tradizionale San Lócca Day, che si arricchisce di musica, eventi e degustazioni con più di 200 stand lungo tutta la via che porta al Santuario.

Quando: 8 ottobre dalle 10 alle 19
Dove: Via di San Luca, 40135 Bologna (BO)
Per info:
 guarda l’evento

Ottima idea per inaugurare l’autunno è andare a castagnare! All’Agriturismo Rio Verde si può trascorrere un’intera giornata facendo questa attività e fermandosi anche a mangiare presso il loro stand gastronomico, che preparerà pietanze autunnali insieme, ovviamente, a caldarroste fumanti.

Quando: 7, 8, 14, 15, 21, 22, 28 e 29 ottobre
Dove: Via Mongardino, 8, 40037 Sasso Marconi BO
Prezzo: €€-€€€
Per info:
 0516752513 

E se si ha voglia di provare una cucina diversa da quella tradizionale, il Finger Food Festival è la soluzione giusta; tornano infatti i loro stand gastronomici provenienti da tutta Italia, e non solo. A condire questa bella atmosfera ci sarà anche musica dal vivo, con la collaborazione dell’Estragon Club.

Quando: 6, 7 e 8 ottobre
Dove: Piazza Lucio Dalla, Via Aristotile Fioravanti, 37c, 40129 Bologna BO
Per info: guarda l’evento

Un evento novità di quest’anno è invece l’Oktobrewfest: stand gastronomici, musica dal vivo e dj set animeranno il Parco della Montagnola per tutta la settimana. Nell’area food si potrà gustare un menù pensato per l’occasione, da accompagnare ovviamente con fiumi di birra!

Quando: dal 3 all’8 ottobre
Dove: Parco della Montagnola, Via Irnerio, 2/3, 40126 Bologna BO
Per info: guarda l’evento

Già votato dalla mia community come uno dei posti migliori dove fare aperitivo in centro a Bologna (qui l’articolo), alla Spritzzeria ogni mercoledì è serata karaoke, anche per la Festa di San Petronio.

Quando: 4 ottobre
Dove: Via Giuseppe Grabinski, 1/E, 40122 Bologna BO
Prezzo: €€€
Per info e prenotazioni: clicca qui o chiama il 3756744888

 

Un festival sicuramente diverso dagli altri è il Cambiamenti Festival, dove si esploreranno diverse aree tematiche nell’ambito dell’economia circolare, tra cui il cibo. Negli spazi del Dumbo si potrà partecipare a laboratori, talk e presentazioni tutte a impatto zero.

Quando: 7,8 ottobre
Dove: Via Camillo Casarini, 19, 40131 Bologna BO
Per info: visita il sito

Tra le sagre di ottobre da non perdere c’è sicuramente la Tartufesta, che per il weekend di San Petronio profumerà le vie del paese di Monzuno. E per conoscere le tappe successive, clicca qui!

Quando: 8, 15 ottobre
Dove: Monzuno, 40036 Bologna (BO)
Per info: 051 6770419

Per un’esperienza diversa dal solito, gli eventi del Weekend del gusto potrebbero incuriosirvi: tra le colline di Modena e Bologna, aziende agricole, produttori e musei organizzeranno visite e degustazioni per far conoscere le realtà, la storia e i prodotti del territorio.

Quando: 7, 8, 21, 22 ottobre
Dove: clicca qui per scoprire tutti i locali coinvolti
Per info e prenotazioni: clicca qui

Altra sagra a cui partecipare se si è amanti delle castagne è la Sagra del Marrone di Castel del Rio: vi aspettano tante prelibatezze a base di caldarroste e uno stand gastronomico attivo per pranzo tutte le domeniche di ottobre.

Quando: 8, 15, 22, 29 ottobre
Dove: Castel del Rio, 40022 Bologna (BO)
Per info: clicca qui

Concludiamo questa rassegna di eventi con la Fiera Nazionale del VinoModena in Vino”, dove diverse aziende vinicole vi accoglieranno per farvi degustare i loro migliori vini. È anche l’occasione giusta per farsi un giro della città e arrivare alla fiera con la pancia piena di gustosi piatti modenesi.

Quando: 6, 7 e 8 ottobre
Dove: Piazza Giacomo Matteotti, 41121 Modena (MO)
Per info e biglietti: clicca qui

E se avete altre idee su cosa a fare a San Petronio durante tutta la settimana, fatemelo sapere seguendomi su Instagram!

5 1 vote
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments