Mangiare all'aperto a Bologna e dintorni

Dopo un anno chiusi in casa finalmente abbiamo l’opportunità di tornare a mangiare fuori. Ecco quindi un elenco di posti dove mangiare all’aria aperta: dai più panoramici ai piccoli angoli di verde in pieno centro storico.

Mangiare all'aperto la grotta

Ristoranti panoramici

Trattoria del Borgo

Via San Rocco 12, Monteveglio

Per prenotare:  0516707982

Questo locale si trova all’interno del borgo della rocca di Monteveglio e la trattoria è proprio stata ricavata da una casa che faceva parte delle prima cinta muraria dell’Abbazia.

Merita una visita anche solo per apprezzare la bellezza di un luogo così magico e a cui si può collegare una gita all’abbazia medievale.

Propongono cucina tradizionale, tigelle e crescentine e anche opzioni vegetariane.

Trattoria Borgo Monteveglio

Antica Hostaria della Rocca di Badolo

Via Brento 2, Badolo (Sasso Marconi) 

Per prenotare: 051 847506

Prima tappa dell’antica “Via degli Dei”, i suggestivo percorso che parte da Bologna e porta a Firenze. L’osteria si trova nella Riserva del contrafforte pliocenico e ha una terrazza che si affaccia sui colli circostanti e sulla val di Setta. La cucina è tradizionale ed esalta i prodotti tipici dell’appennino. 

Antica Hostaria rocca di Badolo

Lo Spaccio Belfiore

via dei Colli, 39 Bologna

Per prenotazioni:  375 556 3772

In una casa colonica immersa nelle campagne potrete gustare prodotti  km0, anzi km vero come lo definiscono loro! Tutti i prodotti che assaggerete sono infatti realizzati con le loro farine, le loro verdure e i loro animali. Qui potrete gustarli con vista su San Luca ma anche acquistarli.

Prevalentemente troverete: tigelle, piadine, salumi e formaggi, biscotti ed estratti di frutta.

spaccio belfiore

La Collina delle Meraviglie

via di Sabbiuno, 6 Bologna

Per prenotazioni: 349 1717883

Qui potrete mangiare in una meravigliosa aia con vista sui colli. La Collina delle Meraviglie propone anche una fitta programmazione di eventi: concerti, improvvisazione teatrale, passeggiate a piedi e in bici, yoga, degustazione, laboratori e mercatino dei bambini, degustazioni. Sul menù troverete: crescente, crescioni, primi, fritti, polpette, friselle, tenerina, crema fritta e tanto altro!

Collina delle meraviglie

Fienile Fluò 

Via di Paderno, 9 Bologna

Per ordinazioni: 051 589636 

Affacciato sui calanchi, il panorama che si può ammirare dal giardino di Fienile Fluò non ha eguali. Il ristorante è stato ricavato dalle vecchie stalle dell’azienda agricola che fornisce i prodotti al locale. Qui vengono spesso organizzati anche svariati eventi: concerti, cinema all’aperto, pic-nic.  Il menù è un misto di creatività e tradizione.

Fienile Fluò

Il Boccone del Prete 

via Siepelunga, 54-56 

Per ordinazioni: 051780038 

Il Boccone del Prete è avvolto da un panorama incantevole, troverete un ampissimo giardino dove potrete gustare un ricco menù tipicamente bolognese con qualche tocco più moderno. 

Mangiare all'aperto

Antica Trattoria “La Grotta”

Via Tignano 3, Mongardino di Sasso Marconi

Per prenotazioni: 051 675 5110

Edificio del 700 con un’ampia terrazza immersa nel verde. Un’oasi di pace.

Piatti tradizionali e portate abbondanti: crescentine, primi tradizionali, fritti e dolci tipici. Non manca mai la carne alla brace. 

Mangiare all'aperto la grotta

La Torre di Jano

Via Iano, 23, 40037 Sasso Marconi BO

Per prenotazioni:051 841211

 

Un meravigliosa dimora storica di fine 500 interamente affrescata con un’enorme terrazza che si affaccia sulla campagna circostante. Menù della tradizione con  attenzione alla stagionalità. Oltre al menù alla carta vengono sempre proposti menù a degustazione stagionale. 

Torre di Jano

Osteria Clò Filomena

Via Montebudello, 33,  Monteveglio 

Per prenotazione: 051 831301

Due ampie terrazze panoramiche con tanto di cascata e un ampissimo menù tipicamente bolognese. Ottime crescentine!

clo

Ristoranti immersi nel verde

Osteria Colle Ameno

Borgo di Colle Ameno, 3/1, 40037 Sasso Marconi

Per prenotare: 051 6781203

Bellissima location all’interno del Borgo Colle Ameno, un posto magico di ispirazione illuminista che vale la pena di essere visitato. Trovate tutte le informazioni in un mio vecchio articolo.

Qui servono hamburger di altissimo livello grazie all’utilizzo di prodotti di qualità e a importanti collaborazioni con varie eccellenze locali. Ampia selezione di birre artigianali

Ca’ Shin

Via Cavaioni, 1, Bologna

Contatti: 051 589419

Una villa dei primi del 900 all’interno di parco Cavaioni. Una splendida location in cui l’orto ha un ruolo centrale poiché fornisce i prodotti utilizzati poi in cucina. 

 

Ca' Shin

Trattoria Monte Donato

Via Siepelunga 118, Bologna

Per prenotare: 051472901

Sin dall’800 il punto di ristoro “fuori porta” per tutti i bolognesi. Cucina semplice e tradizionale e un’ampia terrazza panoramica per mangiare all’aperto. 

Osteria dal Nonno

Via di Casaglia, 62

Per prenotazioni: 051 589093

Un’istituzione per crescentine e tigelle accompagnate da affettati e sottaceti. Ambiente rustico e famigliare con un grande giardino nel mezzo di colli bolognesi. 

Osteria del nonno

Agriturismo Granoantico

Via di Casaglia, 68 Bologna

Per prenotazione: 051 589000

Menù super tradizionale: pasta fresca, primi della tradizione, crescentine e tigelle servite con friggione, sottaceti, formaggi, salumi, pesto modenese. Il tutto servito in una meravigliosa location completamente circondata dalla campagna bolognese

Gilberto

via San Lorenzo 26,Monte San Pietro

Per prenotazioni: 330 937949

Cucina tipica emiliana sui colli bolognesi con un’ampia veranda per mangiare all’aperto. Il loro must sono crescentine e tigelle. 

Gilberto

Podere San Giuliano

Via Galletta, 3, San Lazzaro di Savena BO

Per prenotazione: 051 6251141

Il Podere San Giuliano si trova nella campagna di San Lazzaro di Savena,  è nato come azienda agricola biologica e a partire dal 2002 è diventato anche ristorante. 

Il menù propone prodotti tradizionali realizzati con ingredienti freschi (provenienti direttamente dall’orto), la pasta è fatta in casa e si trovano anche opzioni vegetariane.

Podere San Giuliano

Altoforno Impasti Agresti

Via Sassi, 1983/a, Rocca Malatina

Per prenotazione: 320 634 5096

Nell’incantevole parco dei Sassi di Rocca Malatina si trova questo posto fatato. Tavolini disposti direttamente all’interno di un bosco e menù originale. Per questa riapertura propongono con un piatto unico salato fatto con prodotti che le sembianze di dolci (es. bombolone ripieno di mortadella e scamorza) .

Il loro forte sono i pani e i prodotti da forno che realizzano con pasta madre a lievitazione naturale.

Altoforno impasti agresti

La Cantina del latte

Centro Ippico G.e.s.e, Via Carlo Jussi, 126, Pulce

Per prenotazione: 0510038753

All’interno del centro Ippico in un’ampia zona verde, vengono principalmente servite pietanze tradizionali a cui è dato un tocco di creatività. Utilizzo di materie prime di alta qualità.

 

La Bottega di Franco

Via Agucchi, 112,  Bologna 

Per prenotazione: 051 311243

Location romantica e sensazionale, tutto incredibilmente curato. All’aperto si può mangiare addirittura su una casa sull’albero!

Per questa riapertura propongono cocktail e tapas al tramonto.

Corte dell’Abbadessa

Via Croara, 7/1, 40068 San Lazzaro di Savena 

Per prenotazione: 324 588 9880

All’interno del parco dei Gessi con vista sui calanchi, un’oasi di pace.

Inizialmente fattoria didattica, poi agriturismo. Un menù che cambia ogni mese, con piatti sempre differenti che seguono le stagioni. I piatti sono originali e creativi e offrono proposte anche vegetariane e, a richiesta,  vegana.

mangiare a bologna all'aperto

SorsiMorsi

Via Poggio, 2, San Giovanni in Persiceto

Per prenotazioni: 051 6810768

Un fienile ristrutturato con vetrate sulla campagna aperta e ampia zona esterna.

Qui si possono assaporare piatti di ottima carne, i primi della tradizione emiliana come le paste fatte a mano e i salumi di produzione locale.

Podere Riosto

Via di Riosto, 12, Pianoro 

Per prenotazione: 051 777109

Il Podere Riosto è composto da una cantina e un ampio vigneto. Qui è  possibile fare apericena (30 euro) e cena (38 euro) tra le vigne.
Location unica e suggestiva.

Tenuta il Ciocco

Via Mino, 2, Minerbio

Per prenotazione: 339 897 1072

Ampissimi spazi aperti, hanno a disposizione sia il giardino che il gazebo che il portico.

Si riesce ad andare anche in ampi gruppi.

In questo periodo propongono aperitivi serviti al tavolo, con stuzzicheria, taglieri, vini e cocktail.

Invece da giugno ripartirà anche la programmazione delle Cene a Tema.

Borgo Mameli

Piazza di Porta S. Felice, 3 Bologna

Per prenotazione: clicca qui

Spazio ricavato dalla ex birreria di una caserma

Casetta Magli

Via Gorgognano, 9, Pianoro

 

casetta magli

Locanda Cinque Cerri

Per prenotazione: 051.847734

si servono verdure e frutta prodotte nell’orto a vista. Piatti curatissimi e di grande qualità, cucina semplice nell’approcio ma raffinata nell’esecuzione da uno staff pronto a soddisfare qualsiasi desiderio degli ospiti.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Spazi all'aperto in centro città

Osteria del fritto bartolini

Osteria Bartolini

Piazza Malpighi, 16 – Per prenotazioni: 051 262 192

Famosa per il suo gran fritto e per i piatti di pesce, all’interno di palazzo Dondini Ghiselli già Marescotti trovate l’Osteria Bartolini.

Il plus è l‘imponente giardino che si estende sotto un platano di più di 280 anni.

Scaccomatto agli orti

Scacco Matto agli Orti

via della Braina 7 – Per prenotazioni: 051 263404

Un angolo segreto con un orto rimasto fermo nel tempo. Qui la trattoria Scacco Matto propone la sua versione “estiva” dove oltre a degustare i loro piatti vengono organizzate presentazioni di libri.

A pranzo una piccola carta da cui estrapolare un menù degustazione a 4 portate + dolce al costo di 45 euro. Mentre la sera un cocktail a scelta e 3 assaggi al costo di 30 euro. 

serre dei giardini margherita

La Serre dei Giardini Margherita – Vetro

via Castiglione 134 – Per prenotazioni: 370 333 6439

All’interno dei giardini Margherita è stata riqualificato questo spazio pubblico abbandonato dove vengono realizzati progetti di sostenibilità e collaborazione.

Qui potete trovare anche Vetro, aperto da colazione ad aperitivo, dove gustare pietanze vegetariane, vegane e cocktail in mezzo alle piante officinali!

Sejo

Sejo

Via Andrea Costa 63/2 Bologna
Disponibile parcheggio interno – Per prenotazione: 0510280033

Questa è stata una delle domande più quotate.

Un sushi con spazio all’esterno! Sejo non è solo un locale con del sushi di altissimo livello ma anche con un ampio spazio all’aperto.

Cameo

Cameo

piazzetta Pier Paolo Pasolini (cortile della Cineteca) – Per prenotazione: 351 6997366

Atmosfera magica e vintage nella pizzetta della Cineteca.

Ottimo per un bel aperitivo con ottimi vini e birre e varie sfiziose pietanze.

Casa Monica

Casa Monica

Via San Rocco 16, Bologna – Per prenotazione: 051 522522

Pochi semplici piatti fatti con materie fresche, di alta qualità e di stagione. Pietanze di carne, pesce e anche vegetariane.

La location è interessante perché si trova all’interno di un’ex falegnameria ed è dotato anche di un accogliete cortile interno.

 

pizzeria i portici

Pizzeria i Portici

via Indipendenza 69 – Per prenotazione: 051 4218563

Nel caso aveste voglia di pizza da gustare all’aperto una buona soluzione è quella della Pizzeria i Portici. La location è una terrazza affacciata direttamente sul Parco della Montagnola. La pizza che viene proposta è tipicamente napoletana

Fourghetti

Fourghetti

via Augusto Murri 71 – Per prenotazione: 051.391847

Il famosissimo Fourghetti è noto a tutti per la sua cucina tradizionale che cerca però di sperimentare e creare menù di creativi.

Ottima varietà di cocktail e un ampio giardino per gustare tutti questi sapori all’aperto.

Ristorante Biagi

Via Saragozza, 65 – Per prenotazione: 051 407 0049

Ristorante storico, nato nel 1937 che propone cucina tradizionale. Nel cortile interno sono riusciti a creare un’atmosfera unica che ti fa sentire fuori città: un giardino costellato di lucine.

Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
5 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Annalisa
Annalisa
2 anni fa

Ottimo! Suggerisco anche Casetta Magli! Locale molto carino a portata di famiglia! 🙂

Andrea
Andrea
2 anni fa

Complimenti veramente utile. Una cosa sola… sarebbe carino inserire anche nella descrizione dei locali se si possono portare i cani… per molte persone fa la differenza.
Ciao Andrea

Lamberto
Lamberto
2 anni fa

La selezione è davvero avvincente.
Con i limiti del parametro stesso sarebbe utile conoscere il prezzo medio di un pasto o ancora meglio la fascia relativa di prezzo e magari anche i giorni di apertura/chiusura.