Osteria Colle Ameno: gli hamburger da non perdere!
L’Osteria Colle Ameno è un posto unico: qui potete trovare storia, tradizione, amore per il territorio, cibo e bevande uniche. Non perdetevi l’opportunità di scoprire questo luogo, assaggiare i loro hamburger e abbinarli a una birra artigianale.

L’Osteria Colle Ameno è un posto unico: qui potete trovare storia, tradizione, amore per il territorio e cibo e bevande uniche. Non perdetevi l’opportunità di scoprire questo luogo, assaggiare i loro hamburgero di quei posti che meritano una visita approfondita. Vi consiglio di prendervi un po’ di tempo per assaporare i loro hamburger, gustare le birre tradizionali e immergervi in un contesto magico e senza tempo.
Il Borgo Colle Ameno
La posizione di questo locale è unica: si trova nel cuore di un piccolo borgo tra Bologna e Sasso Marconi facile da raggiungere e curioso da visitare.
Colle Ameno è un borgo di sperimentazione illuminista nato nel XVIII secolo dalla volontà del Marchese Filippo Carlo Ghisilieri. Il Marchese voleva realizzare l’utopica idea di creare una città autonoma, un luogo dove i suoi abitanti avrebbero potuto trovare tutto ciò di cui necessitavano per vivere. Infatti, in questo Borgo si potevano trovare un centro di studi e sperimentazione, una biblioteca, un laboratorio di fisica e scienze naturali, un museo archeologico, un ospedale, una chiesa e Ghisilieri fece costruire persino una fabbrica di maioliche e una stamperia. Le botteghe artigiane erano un altro tratto distintivo del Borgo e ospitavano varie attività: merceria, sementeria, farmacia, fabbro e maniscalco.
A partire dagli anni 90 il Comune di Sasso Marconi ha avviato la riqualificazione della zona, da allora sono state recuperate varie botteghe artigiane, la villa Davia e parte della villa Ghisilieri, vari spazi didattici e museali, la chiesa e l’Osteria Colle Ameno.
Trovate qualche ulteriore dettaglio su questo Borgo nel documentario realizzato dal programma Ercole o sul sito http://www.borgodicolleameno.it/



L’Osteria Colle Ameno
All’interno di questa meravigliosa cornice ci si imbatte nell’Osteria Colle Ameno: una gran bella scoperta!
L’Osteria ha un bellissimo spazio esterno dove abbiamo potuto godere di una meravigliosa giornata di sole e uno spazio interno dagli alti soffitti di legno che ricorda un edificio di montagna.
Impossibile non respirare ovunque tanta, tantissima, voglia di fare. Riccardo gestisce questa attività da 6 anni e dall’entusiasmo con cui ne parla traspare la passione per il suo lavoro e il territorio.
I prodotti
Tutto quello che si può assaggiare nell’Osteria è frutto di una rete preziosa di contatti con eccellenze locali:
- le varietà di pane (curcuma, paprika, mallo di noce, rapa rossa ecc… ) provengono dal panificio Calamelli e, inoltre, recentemente hanno avviato una collaborazione anche con il forno Brisa
- La carne razza Garronese proviene da un allevamento Gaggio Montano
- I dolci da un laboratorio nella vicinanze guidato dall’ex cuoco dell’Osteria Bottega
- La selezione di birre artigianali da un distributore locale (LAB) e da collaborazioni con birrerie del territorio (tra cui Ca’ del Brado)
- I formaggi dal negozio di formaggi l’Angolo della Freschezza




I sapori
Il risultato è un pasto delizioso! Hamburger ricchi e saporiti (mi ha stupito quello del giorno con zucca, porri, pancetta croccante ed erboninato alla birra), ottimi i contorni (super le patate) e birre profumatissime e dai sentori più svariati (ciliegia, albicocca, caramello… )
Riccardo ci ha raccontato come sia riuscito a ridare vita a questo luogo grazie a tanto entusiasmo, tanto metodo e a una voglia di fare irrefrenabile.
L’Osteria non si è fermata mai, neanche durante il lockdown grazie alle consegne a domicilio nelle zone limitrofe che continua tutt’ora!
In questo posto l’energia e la voglia di innovare non mancano mai, seguiteli sulla loro pagina Instagram e Facebook per non perdervi le novità in arrivo!
[…] Potete trovare i dettagli di questo posto meraviglioso nell’articolo dedicato. […]