Dove mangiare tigelle e crescentine a Bologna nel 2022
Ecco gli 8 posti più votati dagli utenti dove mangiare le più tradizionali tigelle e crescentine a Bologna: scopriamoli insieme!
Se vivete a Bologna, o siete di passaggio, non potete non aver mai assaggiato tigelle e crescentine, due accompagnamenti famosissimi e tipici della cucina emiliana e non solo.
Avevo già chiesto agli utenti della mia pagina Instagram the_girl_next_kitchen quali fossero i migliori posti dove mangiare tigelle e crescentine, ma era il lontano 2020 ed è giunta l’ora di una nuova classifica!
Ecco quindi i posti più votati dove si mangiano le migliori tigelle e crescentine del 2022:

Al primo posto stacca di gran lunga la classifica la Trattoria Nonna Rosa. A Bologna è quasi un’istituzione, è la trattoria tipica per eccellenza, infatti si possono provare primi e secondi piatti tradizionali della cucina bolognese. La proposta di tigelle e crescentine è quella che convince più di tutte: dal menù si può scegliere un Gran Completo di crescentine con salumi e squacquerone (13€) o tigelle con pesto montanaro e funghi in umido (9€).
Prezzo: €€-€€€
Dove si trova: Via Piave, 31/b, 40133 Bologna BO
Per prenotare: 051 6153921

Al secondo posto la celebre vincitrice di Quattro Ristoranti, la Trattoria da me: non ha convinto solo Alessandro Borghese con i suoi primi e secondi, sia tradizionali che con un pizzico di ricerca e innovazione, ma anche gli utenti della mia pagina per la sua proposta di crescentine che vengono servite con salumi “e bolognesità” 🙂
Prezzo: €€€
Dove si trova: Via S. Felice, 50a, 40122 Bologna BO
Per prenotare: vai sul sito o chiama il 051 555486

Al terzo posto si conferma una certezza il Chiosco ai Pini, che rimane tra i preferiti anche in questa seconda classifica. La formula è sempre la stessa: menù fisso con crescentine e tigelle e una varietà infinita di condimenti e contorni: formaggi, ragù, friggione, burrata, salumi, pesto ma anche varianti dolci come cioccolato bianco e al latte. Ottimo anche per vegani e vegetariani, perché si possono scegliere le tigelle senza strutto o latte di origine animale e accompagnarle con i condimenti che si preferiscono!
Prezzo: €€-€€€
Dove si trova: Via Emilia Ponente, 351, 40132 Bologna BO
Per prenotare: 051 568126 oppure 340 1513436
Adatto per vegetariani e vegani

Al quarto posto una novità, La Baracca crescentine e tigelle. Questa bella sorpresa immersa nel verde in Zola Pedrosa riserva tigelle e crescentine tradizionali (con ricette tramandate da oltre 30 anni) accompagnate da affettati (prosciutti dop, coppa, pancetta e mortadella) e formaggio misto pecora, oltre che da diversi ciotolini con friggione, sottoli, cipolle, squacquerone, pesto crudo e cotto. Non resta che provare! 🙂
Prezzo: €€
Dove si trova: Via Risorgimento, 374, 40069 Zola Predosa BO
Per prenotare: 051 756552
Adatto per vegetariani

Un’altra certezza quando si parla di crescentine è l’Osteria dal Nonno, una delle più antiche di Bologna. Con un’incantevole vista sui colli bolognesi vengono proposti cestini di crescentine (enormi!) e tigelle accompagnati da affettati, sottoli, sottaceti, formaggi e insalate. Ottima scelta anche per vegetariani e intolleranti al glutine, che possono provare tigelle adatte alla loro dieta.
Prezzo: €€€
Dove si trova: Via di Casaglia, 62, 40135 Bologna BO
Per prenotare: 051 589093 oppure 366 4720412
Adatto per vegetariani e intolleranti al glutine

Nel cuore di Bologna si conferma tra le più apprezzate la Baita Vecchia Malga: qui si possono provare le tigelle e scegliere di abbinarle a ricchi e variegati taglieri composti da eccellenze del territorio (affettati e formaggi, tradizionali e di fuori regione) oppure provare gli abbinamenti suggeriti come quelli con lardo, taleggio o crema di nocciole. Qui si può osare con gli abbinamenti più disparati e anche acquistare i prodotti di cui vi siete innamorati!
Prezzo: €€
Dove si trova: Via Pescherie Vecchie, 3a, 40124 Bologna BO
Per prenotare: 051 223940
Adatto per vegetariani

Un altro posto che non potete assolutamente perdervi è Polpette e Crescentine, che si trova sia al Mercato delle Erbe sia in zona Arcoveggio. Qui da oltre 10 anni viene proposta la vera cucina emiliano romagnola, e quindi anche tigelle e crescentine che si possono accompagnare con spuma di mortadella, affettati, squacquerone e tanto altro!
Prezzo: €€-€€€
Dove si trova: Via dei Fornaciai, Mercato delle Erbe
Per prenotare: via dei Fornaciai 051 4180421 – Mercato delle Erbe 051 235214,

All’ultimo (ma non ultimo) posto tra i più votati troviamo Al Lago dei Castori, e uno dei piatti più amati è proprio quello con crescentine, affettati squacquerone e sottaceti. Per un pranzo o una cena fuori Bologna potete venire qui e gustarvi questa prelibatezza immersi nel verde e con vista lago!
Prezzo: €€
Dove si trova: Via Zena, 34/2, 40065 Botteghino di Zocca BO, Italia
Per prenotare: 051 6519926
Ecco quindi i locali più amati dove mangiare tigelle e crescentine a Bologna nel 2022.
Seguimi su Instagram se ti è piaciuto l’articolo per non perderti i prossimi contenuti. E sei già stat* in uno di questi posti, o vuoi suggerirmene altri, lascia un commento o scrivimi! 🙂