Locali solidali ed etici dove mangiare a bologna
Ristoranti e locali solidali impegnati nel sociale che offrono una cucina etica a Bologna e dintorni
A Bologna ci sono diverse realtà che oltre ad essere un buon punto di riferimento per il mondo della ristorazione, sono anche ottimi esempi di imprese etiche e solidali.
Parliamo di locali che si pongono come obiettivo quello sì di mettere in tavola un prodotto, ma anche di essere un’alternativa, un posto dove realizzare la propria autonomia e abilità, e dove il trattamento della materia prima e la tutela della filiera produttiva vengono garantiti.
Alcune imprese prevedono l’inserimento lavorativo di persone disabili, diventando anche un modello di inclusione sociale, altre si posizionano come simbolo dell’antimafia, altre ancora fanno parte di movimenti equo-solidali che valorizzano al massimo prodotti, ambiente e persone.
E Bologna, ancora una volta, è un esempio virtuoso di città impegnata nel sociale: dal centro alla provincia, questi posti danno il giusto respiro a famiglie e interi quartieri, portando una ventata di impegno solidale che coinvolge tutti, dai lavoratori ai sostenitori.
Quali sono quindi i locali solidali dove provare una cucina etica e inclusiva a Bologna? Scopriamoli!
Oltre che un birrificio, la Vecchia Orsa è un’impresa sociale, alla cui filiera produttiva partecipano ragazzi con disabilità che si occupano di imbottigliare, etichettare e valorizzare le birre di loro produzione. Al birrificio è stato poi affiancato il brewpub, dove poter gustare cene a base di taglieri e piatti tradizionali bolognesi. Per sostenere la realtà si può mangiare qui, partecipare alle visite guidate alla scoperta del birrificio con degustazione, o comprare le loro birre anche dallo shop online.
Prezzo: €€-€€€
Dove si trova: Via Cristoforo Colombo, 5, 40017 San Giovanni in Persiceto BO
Per info e prenotazioni: 3291081797
Al Cafe de la Paix potete andarci non solo per organizzare un rinfresco di laurea (qui l’articolo dove trovate questo e altri posti che vi consiglio a Bologna), ma anche per sostenere un progetto di inclusione sociale. Infatti, con la Cooperativa Iusta Res, vengono reinseriti nel mondo del lavoro ragazzi e ragazze in difficoltà. In un ambiente così accogliente potete fermarvi per un caffè, una merenda o una cena.
Prezzo: €€
Dove si trova: Via Collegio di Spagna, 5/d, 40123 Bologna BO
Per info e prenotazioni: 0512750233
Già citato come uno dei migliori ristoranti vegetariani e vegani a Bologna (qui l’articolo dedicato), l’Estravagario ha anche un altro merito: fondare la sua cucina su una rete commerciale equo-solidale che dà il giusto valore alla materia prima e a chi produce. Quinoa, spezie, latte di cocco, caffè, the, cacao e cioccolato sono solo alcuni dei prodotti forniti dalla Cooperativa Ex-Aequo, altra realtà solidale a Bologna, insieme alla quale organizzano anche progetti ed eventi sul tema.
Prezzo: €€
Dove si trova: Via Mascarella, 81h, 40122 Bologna BO
Per info e prenotazioni: 0514210582
Anche se non è completamente silenzioso, di certo qui non sentirete tante voci: infatti al Senza Nome lavorano principalmente persone non udenti, sia dietro al bancone che tra i tavoli, con cui si potrà interagire con la lingua dei segni, scrivendo su dei foglietti o utilizzando biglietti prestampati. È molto piacevole bersi qualcosa o fermarsi per un aperitivo, il locale è accogliente e le persone anche!
Prezzo: €€
Dove si trova: Via Belvedere, 11b, 40121 Bologna BO
Per info e prenotazioni: 3472919346
Anche la Locanda Smeraldi, a Bentivoglio, inserisce al suo interno percorsi di inserimento al lavoro rivolti a persone diversamente abili. Per sostenere il loro progetti si può pranzare o cenare nel verde della loro locanda a Villa Smeraldi, assaggiando piatti della tradizione fatti con prodotti provenienti dal loro orto, ma anche acquistare il loro miele, di castagno o di acacia.
Prezzo: €€
Dove si trova: Via S. Marina, 47, 40010 Bentivoglio BO
Per info e prenotazioni: 051891014
Altro progetto sociale è quello di Porta Pazienza, ex Fattoria di Masaniello, che serve piatti fatti con prodotti provenienti da beni confiscati alle mafie e da cooperative di agricoltura sociale. Come a Napoli è usanza lasciare un caffè sospeso, qui è possibile invece lasciare una pizza sospesa, anche online. Ma se la proverete in loco una cosa è certa: la sua lunga lievitazione vi farà dimenticare l’attesa!
Prezzo: €€-€€€
Dove si trova: Via Luigi Pirandello, 6, 40127 Bologna BO
Per info e prenotazioni: 0514128885
L’Altro Spazio, con le sue quattro sedi in centro a Bologna, è stato ideato per essere a misura delle persone con disabilità, che compongono la maggior parte dello staff. Oltre che essere un luogo di ritrovo per un aperitivo è anche luogo di inclusione, dove chiunque viene accolto senza barriere (nemmeno architettoniche).
Prezzo: €€-€€€
Dove si trova: varie sedi
Per info e prenotazioni: 347 3276768
La Taverna del Castoro è il ristorante della cooperativa di solidarietà sociale CIM, ed ha come obiettivo quello di favorire l’integrazione sociale. Qui si mangiano piatti tradizionali e più creativi, preparati e serviti da persone provenienti da ambienti fragili.
Prezzo: €€-€€€
Dove si trova: Via Don Giulio Salmi, 9, 40132 Bologna BO
Per info e prenotazioni: 0516416919
Questi sono solo alcuni dei locali solidali dove è possibile mangiare etico e inclusivo a Bologna. Se ne conosci altri, fammelo sapere sulla mia pagina Instagram, e continua a seguirmi per conoscere ogni settimana nuove realtà!